Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Poggio Moiano:In Sabina si festeggia l’asparago selvatico

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Poggio Moiano-Sagra dell'asparago selvatico

Le nonne della sabina, sono solite alzarsi al mattino, molto presto, per andare a “scovare” tra le siepi le “asparagane” così gli asparagi selvatici sono conosciuti in dialetto reatino. Bastone in mano per evitare sgraditi incontri con le “serpi” e paniere accanto per riporre il raccolto, alla fine della mattinata, quando il caldo si è ormai alzato, il condimento per il pranzo è solo da mettere in padella.

 

Dal 28 al 29 maggio a Poggio Moiano, piccolo comune poco distante da Roma, la Pro Loco celebra per il sesto anno consecutivo l’asparago selvatico con un tour di due giorni fatto di piatti tipici locali, come un tempo li facevano le nonne.

 

Massaie e abili cuochi saranno a disposizione dei turisti che verranno a  degustare i piatti serviti durante i giorni della sagra. Primo fra tutti fettuccine casarecce condite in bianco con gli asparagi. La piazza del centro storico sarà allestita a festa per distribuire i vassoi di prelibatezze sabine, con assaggi di olio extravergine di oliva che sublimano le portate previste nel menù.

 

Per la sagra dell’asparago selvatico sono stati realizzati dei sottopiatti su cui è riportata una ricetta che si può realizzare con gli asparagi. Questo è stato fatto per suggerire ai turisti che li assaggiano, come utilizzare l’asparago in tutte le sue forme gastronomiche.

 

La sera del sabato, accompagnamento musicale. La domenica dimostrazione della preparazione della pasta tagliata a mano dalle massaie locali.

Luogo – Poggio Moiano (RI)
Data –28-29 maggio 2011
Ora – dalla cena del Sabato fino a domenica sera
Costo – non vi sono costi di entrata
Info - 3408505381



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani