Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Festival del Cinema Giovanile Indipendente- Tivoli, Palestrina, Genazzano

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

A pochi mesi dall’apertura della terza edizione del FESTIVAL DEL CINEMA GIOVANILE E INDIPENDENTE, che si terrà dal 16 al 24 luglio 2011 tra Tivoli, Palestrina e Genazzano, arrivano le prime anticipazioni e le prime conferme per quanto riguarda gli ospiti e la giuria.
L’evento, patrocinato dal Ministro della Gioventù, dal Consiglio Regionale del Lazio e dai Comuni di Tivoli, Palestrina e Genazzano (Roma), come annunciato da tempo, coinvolgerà molti personaggi del panorama cinematografico e artistico nazionale, in un processo che lo porta a divenire il punto di riferimento per la produzione e la distribuzione cinematografica giovanile nazionale.
Per il momento l’organizzazione conferma la presenza dell’attore e regista SILVIO MUCCINO, che sarà presente al festival con il suo ultimo film “Un altro mondo”, emozionante opera prodotta da Cattleya e Universal. Il film racconta la storia di Andrea, giovane ragazzo irresponsabile che scoprir{ di aver un fratellastro a Nairobi; l’incontro tra i due, aprirà nel cuore e nella mente di Andrea prospettive e scenari mai immaginati. Silvio Muccino si racconter{ al pubblico dell’evento il 23 LUGLIO 2011 a partire dalle ore 21.00 presso l’Anfiteatro del Bleso a TIVOLI (RM).
Associazione culturale giovanile Spazi Concettuali – Via Formalemura 1/b 00036 Palestrina (Roma-Italia) www.spaziconcettuali.it
mail: spaziconcettuali@hotmail.itinfo@spaziconcettuali.it – mobile: +39 3937503639 – phone: 06/9536606
Il 22 luglio sarà invece il giorno del grande Maestro ARNOLDO FOA’, uno dei più importanti attori e doppiatori dei nostri tempi, al quale il festival dedica una serata-omaggio presso l’incantevole location del Tempio della Sibilla a Tivoli (RM). Il Maestro si concederà per una lunga e personale intervista facendo riflessioni e confessioni su più di settanta di carriera artistica tra cinema, teatro, radio e televisione. Nel corso della serata sarà proiettato il documentario “Almeno io Fo….à” di Lorenzo Degli Innocenti e Alam Bacchelli.
Il 21 luglio si accendono i riflettori su AURELIANO AMADEI e sul suo film “20 SIGARETTE” già vincitore di 4 premi ai David di Donatello 2011. L’autore presenter{ la sua opera presso il Castello Colonna a GENAZZANO (RM). 20 Sigarette racconta il terribile attentato kamikaze del 2003 a Nassirya in Iraq che ha provocato la morte di diciannove italiani, tra militari e civili. Nell'esplosione rimane coinvolta anche una troupe che si trovava sul luogo per girare uno sceneggiato sulla ricostruzione a Nassirya da parte dei nostri soldati. Tra i feriti c'è anche un giovane regista, Aureliano Amadei. Nei lenti mesi successivi Aureliano ricorda, riflette e continua la sua inchiesta sulla guerra con un amico, Francesco Trento. L’esperienza di Amadei diventa prima un libro, poi uno spettacolo teatrale e infine un premiatissimo ed appassionante film. Il regista inoltre, sarà uno dei 10 membri di una giuria, che verrà ufficializzata a breve e che sarà composta da esperti del settore dalle più svariate competenze.
Molti altri ospiti sono attesi alla manifestazione, in modo particolare durante la presentazione ufficiale che si terrà presso la Curia Vescovile di PALESTRINA (RM) il 16 luglio 2011 alle ore 21.00 e durante la serata di premiazione e di gal{ del 24 luglio 2011 a Villa D’Este a TIVOLI (RM).



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani