Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Guidonia-Ambiente: Basta proclami infondati, è ora delle soluzioni partecipate.

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

L’ultima affermazione a favore della salute e dell’ambiente, il capogruppo di maggioranza Marco Bertucci, la rende nota nel numero corrente di Confronto, periodico locale da lui stesso finanziato.
Riconvertiamo la Buzzi Unicem…”, titola il numero del 26 maggio, “ il cementificio non è più compatibile con il centro della città”; affermazioni importanti , sensate, ci verrebbe da pensare. Il sospetto che una conversione verso la tutela dell’ambiente sia in atto nella politica del Consigliere si era già palesato in qualche affermazione precedente
.


Qualche mese fa , lo stesso Consigliere, aveva scoperto che invece dell’impianto di TMB da 190.000 tonnellate di rifiuti l’anno - da lui stesso caldeggiato in consiglio comunale con dichiarazione di voto favorevole - avremmo potuto proporre alla regione l’impianto Bio Arrow di provenienza israeliana, che separa le materie con un sistema idrico… peccato che il materiale di riciclo proveniente da questo sistema di separazione, non verrebbe poi acquistato da nessuna società. Ma poco importa; anche un’affermazione fine a se stessa può far apparire migliore il proprio impegno per la comunità.

Anche l’eliminazione dell‘orribile serbatoio piezometrico - meglio noto come “FUNGO” - che veglia sulla nostra città dall’alto della sua posizione, è stato oggetto di una campagna denigratoria da parte sempre dello stesso Consigliere di maggioranza.
Quello però che ci sta a cuore comprendere è la sostanza che c’è dietro queste affermazioni; se ci sono - dietro tali proclami- delle idee concrete, delle soluzioni possibili su cui ragionare.


Promuovere questi argomenti in modo serio è quello che chiede il Faro e tutte le associazioni presenti sul territorio che da anni si battono per uno sviluppo sostenibile proprio come previsto da Agenda 21. Il capitolo 28 della Agenda 21 “invita le autorità locali a giocare un ruolo chiave nell'educare, mobilitare e rispondere al pubblico per la promozione di uno sviluppo sostenibile. Le autorità debbono intraprendere dal 1996, un processo consultivo con le loro popolazioni cercando il consenso su un' Agenda 21 locale. Attraverso la consultazione e la costruzione di consenso, le autorità locali possono imparare dalla comunità locale e dalle imprese e possono acquisire le informazioni necessarie per la formulazione delle nuove strategie. I programmi, le politiche ed i piani assunti dalla amministrazione locale potrebbero essere valutate e modificate sulla base dei nuovi piani locali così adottati.
Finora la nostra amministrazione non ha mai consultato nessuno prima di assumere decisioni che compromettessero l’ambiente in cui viviamo.


I meri proclami – ove non seguiti da un serio confronto alla ricerca di fondamenta comuni e condivise per il bene della collettività - finiscono sempre con il risolversi in un’insieme di sciocchezze legate alle circostanze più convenienti per dare fiato alle trombe!

 

Lista Civica "Il Faro" di Guidonia Montecelio



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani