E' in linea il sito www.docup.lazio.it Permette di accedere a informazioni, servizi e documenti (bandi, formulari, normative regionali e comunitarie) utili per conoscere le agevolazioni previste dal Docup Obiettivo 2 Lazio 2000-2006. Vi si trovano sezioni relative alle singole misure e al programma nel suo complesso.
Sono inoltre disponibili i numeri verdi Informadocup 800 914 625 Investelazio 800 264 525.
Ma cos'è il Docup?
Il Docup, Documento unico di programmazione, è lo strumento che permette di attuare le politiche europee di aiuto alle zone svantaggiate, che nel Lazio sono le cosiddette aree Obiettivo 2 e a sostegno transitorio Attraverso il Docup si accede ai meccanismi che permettono di erogare i cofinanziamenti Ue, Stato, Regioni per la creazione e lo sviluppo delle piccole e medie imprese (artigianali, industriali e turistiche), la promozione dell'occupazione, il sostegno alle iniziative di sviluppo proposte dagli enti locali, l'adeguamento e il potenziamento di reti e infrastrutture, il sostegno al Terzo settore, la riduzione delle disparità economiche e sociali ancora presenti, l'innovazione tecnologica, la tutela ambientale e dei beni storico-archeologico-artistici e la valorizzazione dei prodotti regionali.
Grazie al Docup Obiettivo 2 Lazio 2000-2006, la Regione ha stabilito le priorità di sviluppo del territorio e persegue in modo integrato le finalità di sviluppo destinate ad attuare le politiche europee per la coesione economico-sociale.
Si tratta di un insieme di misure e interventi, alla cui realizzazione Sviluppo Lazio contribuisce in modo significativo.
Tali obiettivi costituiscono le priorità da affrontare, alle quali corrispondono cinque Assi di intervento (Valorizzazione ambientale; Potenziamento delle reti materiali e immateriali; Valorizzazione dei sistemi locali; Miglioramento della competitività delle imprese; Assistenza tecnica, monitoraggio e valutazione), a loro volta articolati in Misure.
|