I percorsi dell'imprenditoria femminile Roma 17-18 maggio spazio Etoile piazza s. Lorenzo in Lucina mercoledi 17 dalle ore 9.30 alle 18.00. Agricoltura- il ruolo essenziale delle donne nell'agricoltura multifunzionale. Commercio- i servizi delle donne in impresa:tra la conciliazione e la sostituzione nelle attività commerciali. Microcredito-donne e microcredito:binomio vincente? tavole rotonde promosse dalle associazioni di categoria. Artigianato-Imprenditrici artigiane:autonome e concrete ma con doppio lavoro.Cooperazione-Donne e cooperative:una formula che funziona.Industria-L'innovazione è creatività?
Giovedi' 18 maggio 2006 dalle 9.30 alle 16.30 Assemblea conclusiva-modera la giornalista Rai Tg 2 Maria Concetta Mattei partecipa Il Presidente Regione Lazio Dott. Piero Marrazzo.Il Sindaco di Roma Walter Veltroni. Sempre più donne scelgono la strada dell'imprenditoria per entrare e per realizzarsi nel mondo del lavoro.Alla fine del 2005 le imprese femminili hanno superato la quota di 1 milione e 220mila unità,con una crescita dell'8% rispetto al 2004.La maggiore crescita di " Impresa Rosa" si è avuta nel Lazio.Le donne risultano dunque essere protagoniste della presente e futura crescita di occupazione nel Lazio e motore trainante dell'economia del nostro Paese. Expo Impresa Donna ha voluto promuovere nella Capitale una grande mostra-convegno nazionale sull'imprenditoria femminile.L'intento e l'obiettivo è quello di analizzare le tendenze del mercato e riflettere sulle prospettive di crescita,al fine di dare un imput alle forze istituzionali per un percorso di implementazione delle politiche di sostegno e di sviluppo delle pari opportunità. Durante le due giornate dell'Expo sono previsti corsi gratuiti di formazione per aspiranti imprenditrici che per imprenditrici affermate affermate
|