Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Progetti europei per i giovani di Tivoli

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Tivoli apre sempre più le porte all'Europa. Dopo il recente gemellaggio ufficializzato con la città greca di Delfi e quello in via di formalizzazione con la città romena di Focsani, ai quali si va ad aggiungere la decennale amicizia con i francesi di Saint Amand Les Eaux, la Città dell'Arte è protagonista di nuove iniziative internazionali che coinvolgono in particolare i giovani del territorio.

 

Si inizia con la seconda edizione del progetto "Giovani ed Europa" presentata dal promotore dell'iniziativa il consigliere comunale Ettore Tirrò, dall'assessore alla Pubblica istruzione Laura Cerroni e dall'assessore alla Cultura Riccardo Luciani. Dopo il grande successo dello scorso anno torna il concorso dedicato a tutti gli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti superiori di Tivoli e che prevede la realizzazione di un elaborato avente come tema “l'Europa vista dai ragazzi”. I vincitori, uno per ogni scuola, saranno ospitati per una visita alla sede di Bruxelles del Parlamento Europeo accompagnati da una delegazione del Comune di Tivoli. I vincitori saranno accolti dal vice presidente del Parlamento Europeo Roberta Angelilli e potranno assistere ai lavori dell'Aula. Il progetto, compresi i viaggi a Bruxelles, è interamente finanziato con i fondi messi a disposizione del Comune di Tivoli dalla Comunità Europea.

 

Altra iniziativa importante è l'adesione della Scuola Primaria Igino Giordani al progetto "Comenius", un partenariato multilaterale che coinvolge oltre alla scuola tiburtina altre sette scuole primarie di Spagna, Danimarca, Regno Unito, Portogallo, Lettonia, Turchia e Polonia. Lo scorso 5 dicembre il sindaco Sandro Gallotti e l'assessore alla Pubblica istruzione Laura Cerroni hanno incontrato presso la Sala Rossa di Palazzo San Bernardino una delegazione delle sette scuole "sorelle" ospitate a Tivoli.

"Iniziative di gemellaggio tra le scuole - ha commentato il sindaco Gallotti - rappresentano sempre importanti occasioni di confronto e di crescita per le nuove generazioni che sono chiamate a vivere l'esperienza europea come prima non ha mai fatto nessuno. L'impegno che sta portando avanti la Scuola Primaria Giordani è sicuramente lodevole e deve rappresentare un modello per chi persegue gli obiettivi della formazione e dell'integrazione e si fa ambasciatore di Tivoli nel mondo. La scoperta di culture diverse rappresenta un valore che non può fare altro che arricchire il bagaglio culturale e sociale dei giovani e che trova grande sostegno nell'amministrazione comunale".

La delegazione composta da 30 persone tra insegnanti e presidi è stata ospitata a Tivoli dal 2 al 6 dicembre. Il programma di scambi culturali è iniziato in Spagna ad ottobre 2010 e si concluderà nel Regno Unito a giugno 2012 dopo aver fatto tappa in tutti i Paesi coinvolti.



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani