Domenica 4 giugno, in occasione della terza "Giornata nazionale dello sport", la Regione Lazio si fa promotrice della campagna "Muoviti" e invita i cittadini laziali a "dare un calcio alla sedia" per diffondere l'attività fisica.
"Credo nei valori positivi dello sport - ha detto il Presidente della Regione, Piero Marrazzo - ci batteremo per mantenerlo pulito. Chiederò un incontro al nuovo Ministro Giovanna Melandri per discutere insieme una maggiore collaborazione tra Istituzioni per lo sviluppo di una sana cultura sportiva".
Per un giorno, le piazze e le strade delle province del Lazio, si trasformeranno in una grande palestra a cielo aperto, con eventi ed esibizioni sportive all'insegna del divertimento, dell'aggregazione e soprattutto del movimento. L'iniziativa è promossa dall'Assessorato regionale allo Spettacolo, Cultura e Sport e dell'Agenzia regionale dello sport. "Abbiamo lanciato, in collaborazione con gli Assessorati allo sport delle province di Roma, Rieti, Viterbo, Frosinone e Latina - ha dichiarato l'assessore Giulia Rodano - "una campagna di sensibilizzazione per promuovere tra i cittadini laziali l'attività fisica, ma anche culturale, sui temi più urgenti dello sport: dal doping alla sedentarietà". "Il Lazio ha il triste primato dei bambini obesi e, tra le regioni del centro Nord, si colloca all'ultimo posto nella pratica sportiva," ha detto Paola Concia, presidente dell'Agensport, "è urgente intervenire per migliorare le conseguenze sulla salute dei cittadini". L'occasione è servita, inoltre, ad annunciare una campagna promozionale che si intitolerà "Lo Sport, quello vero" che verrà declinata sui temi più pressanti legati all'attività sportiva. Lo spot in corso di realizzazione verrà presentato a Piazza del Popolo, durante la kermesse finale, e avrà come testimonial Francesco Totti.
|