Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227° Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall’assessorato alla Cultura e dall’assessorato al Turismo del Comune, inizieranno giovedì 5 aprile alle 10 alle Scuderie Estensi con il saluto delle autorità, il conferimento di medaglie ed attestati di benemerenza ai dipendenti comunali collocati a riposo. In programma anche il concerto di musica classica a cura dell’associazione culturale “I Cavalieri di Santo Stefano”. Gli appuntamenti che celebreranno il Natale di Tivoli proseguiranno fino a giovedì 3 maggio. Di seguito il calendario completo delle manifestazioni.
3227° NATALE DI TIVOLI CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI
Scuderie estensi Giovedì 5 Aprile, ore 10,00
Celebrazioni per il 3227° Natale di Tivoli
Saluto del Sindaco Sandro Gallotti
Saluto dell’Assessore al Turismo Vincenzo Tropiano
Saluto dell’Assessore alla Cultura Riccardo Luciani
Concerto di musica classica per pianoforte a quattro mani dei Maestri Alessandra Recchia ed Olha Pereyma a cura dell’Associazione Culturale “I Cavalieri di Santo Stefano”.
Conferimento medaglie ed attestati di benemerenza ai dipendenti comunali collocati a riposo
Teatrino Comunale
Mercoledì 4 Aprile, mattinata Rappresentazione Teatrale “MEDEA” a cura del laboratorio teatrale del Liceo Classico “Amedeo di Savoia” e diretto dal Dirigente scolastico Prof. Roberto Borgia presso il Caffè Medievale (Via del Colle)
Giovedì 5 Aprile pomeriggio Conferenza “ Traditio Legis” con visita guidata alla Casa Gotica A cura della Dr.ssa Rosa Mininno
Scuderie Estensi
Dal 5 al 21 Aprile
Mostra Biennale per opere di scultura, pittoriche e grafica. Promossa dall’Associazione A.L.B.A. Libera Accademia Biennale d’Arte
Scuderie Estensi Sabato 7 Aprile pomeriggio Presentazione della Prima Biennale d’Arte a Tivoli, Ideata organizzata dall’associazione A.L.B.A. Libera Accademia Biennale D’Arte
Scuderie Estensi Sabato 14 aprile dalle ore 15 alle ore 21,00 Evento di musica classica per pianoforte a cura del Circolo Filarmonico Diana
Scuderie Estensi Domenica 15 aprile ore 18,00 Concerto Musica Classica per pianoforte a quattro Mani dei M° Alessandra Recchia ed Olha Pereyma, a Cura dell’Associazione Culturale I Cavalieri di Santo Stefano.
Scuderie Estensi Lunedì 16 aprile dalle ore 10.00 alle 13.30
Conferenza “Le acque e il Travertino: un’antica convivenza” a cura del Liceo Scientifico “Lazzaro Spallanzani” di Tivoli.
Scuderie Estensi
Venerdì 20 aprile pomeriggio
Concerto di Musica Classica
Eseguito dal pianista Adolfo Capitelli e dal soprano Michela Varvaro
A cura dell’Associazione Pour le piano
Scuderie Estensi
Venerdì 21 aprile pomeriggio
Chiusura e premiazione degli artisti che hanno partecipato alla Mostra Biennale d’Arte, promossa
Dall’Associazione A.L.B.A. Libera Accademia Biennale d’Arte
Sala d’Angolo di Villa d’Este
Sabato 21 aprile dalle ore 17,30 alle ore 19,30 Conferenza sulla vita e l’opera della grande poetessa Antonia Pozzi, nel centenario della sua nascita, dal titolo “Per troppa vita che ho nel sangue: Antonia Pozzi, Poetessa” Relatori prof. Lucio Saviani e dott. Matteo De Simone, a cura dell’Accademia del Desco D’Oro.
Edifici del Santuario di S.Vittorino
Sabato 21 Aprile A cura del Movimento dei Focolari della Diocesi di Tivoli, iniziativa culturale denominata “Premio Igino Giordani”
Centro anziani di Tivoli, Piazza del Comune Lunedì 23 aprile dalle ore 17.00 alle ore 20,00
“Siamo Memoria e Vita. Letture di Ricordi” Evento ideato, organizzato e diretto dalla Dr.ssa Rosa Mininno in occasione della Giornata Mondiale del Libro.
Scuderie Estensi Lunedì 23 aprile Mattina
Convegno “la Bibliografia e la storia del libro e della lettura” A cura della Dr.ssa Rosa Mininno.
Scuderie Estensi 24 aprile pomeriggio
Conferenza “Ansia, Stress e ipertensione.il Libro come risorsa culturale, la lettura come aiuto”
A cura della Dr.ssa Rosa Mininno.
Scuderie Estensi Mercoledì 25 Aprile pomeriggio
Convegno “ Dall’Arco dei Padri Costituenti a Piazza campitelli” promossa dal Cepell, centro per il Libro e la Lettura del MIBAC.a cura della Dr.ssa Rosa Mininno presso il Caffè Medievale (Via del Colle)
giovedì 26 aprile pomeriggio
Incontro di lettura “Poesia ancora” , con visita guidata alla Casa Gotica”
A cura della Dr.ssa Rosa Mininno
Ex Chiesa di Santo Stefano ai Ferri
Dal 24 al 25 aprile Concorso e mostra fotografica “ CON ANDREA”a cura dell’Ass.ne Culturale i Cavalieri di Santo Stefano.
Ex Chiesa di Santo Stefano ai Ferri
Dal 27 al 29 aprile e Dal 4 al 6 maggio, ore 16.30-19.30
MOSTRA DI PITTURA COLLETTIVA degli artisti dell’Ass.ne Culturale i Cavalieri di Santo Stefano.
Scuderie Estensi
Giovedì 3 maggio pomeriggio
Presentazione Progetto “ Radici” a cura del Prof. Marco Pizzo vicepresidente del Museo Centrale del Risorgimento di Roma
|