Venerdì 23 giugno si è svolta, presso la sede del Consiglio di Circoscrizione di Montecelio, l’assemblea pubblica promossa dal Comitato Montecelio, denominata “BOTTA E RISPOSTA” nella quale i cittadini della circoscrizione hanno potuto incontrare l’Assessore al Personale Rinaldo Salvatori, ai Lavori Pubblici Filippo Silvi, il Presidente della Circoscrizione di Montecelio Feliciano Pirro, consiglieri comunali e circoscrizionali. Scopo dell’incontro era quello di fare il punto di situazione con gli amministratori della “Giunta Lippiello” sui principali problemi che la cittadinanza vorrebbe risolvere da anni. Tra questi i più importanti sono quello della carenza idrica e del servizio di pulizia delle strade. Grande assente all’incontro era l’Assessore all’Ambiente Arturo Giura che non ha inviato neanche un suo rappresentante. Sono intervenuti numerosi cittadini, gli ultimi arrivati non sono neanche potuti entrare nell’aula del Consiglio. Questo primo dato è apparso come indicatore della necessità di confronto, di una voglia di partecipazione attiva non recepita dagli amministratori. Da ciò la decisione del comitato di cittadini di intraprendere l’iniziativa di fornire - a cittadini e amministratori - una opportunità di esercizio della democrazia. Nel corso dell’assemblea gli interventi sono stati numerosi e spesso concitati, l’irritazione e la frustrazione dei cittadini si è manifestata soprattutto sull’annosa questione dei black-out idrici. I cittadini hanno richiesto, oltre a soluzioni urgenti per superare la stagione calda, soprattutto un impegno di tipo politico. Un impegno che manifesti la volontà di risolvere definitivamente l’annoso problema, al di là delle stesse questioni tecniche. Le risposte in proposito, da parte dell’Assessore Filippo Silvi, hanno delineato una serie progressiva di interventi da realizzarsi a brevissimo, medio e lungo termine. Partendo dalla installazione di nuove valvole di regolazione, al rifacimento di porzioni di condotta in Via del Passeggio (attualmente la più disagiata) per finire con l’ipotesi allo studio, da parte dell’Acea, di un allaccio all’acquedotto del Peschiera che è poco distante da Montecelio e contemporanea costruzione di un nuovo serbatoio all’interno del castello medievale. Per quanto concerne la questione rifiuti e pulizia delle strade, oltre alla lamentata insufficienza del servizio, viene posto l’accento sulla dubbia capacità dell’Assessorato all’Ambiente di verificare il rispetto del capitolato di appalto o di applicare sanzioni alla ditta appaltatrice. Ciò si aggiunge alla pressoché totale mancanza di repressione e sanzione dei comportamenti che conducono i cittadini a contriubire al degrado ambientale. Ma finora cosa ha fatto l’Amministrazione per risolvere questo problema esteso a tutto il territorio comunale? L’Assessore al Personale Rinaldo Salvatori e il consigliere comunale Angelo Ciccotti, ex Presidente della Circoscrizione di Montecelio, hanno ricordato che fino a prima della recente approvazione di bilancio non era possibile prendere provvedimenti ma che da questo momento avevano gli strumenti per operare. Sono già stati previsti, in via preliminare, incrementi alla spesa nell’ordine di 850.000 Euro più altri fondi, non meglio specificati. Inoltre si sta valutando anche l’ipotesi di una azienda municipalizzata della quale si potrebbe avere a settembre un primo schema di funzionamento. Per quanto concerne la ripetizione di precedenti iniziative della circoscrizione di raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti, strumento che previene l’abbandono in discariche abusive, il Presidente della Circoscrizione, Feliciano Pirro, riferisce che L’Assessorato all’Ambiente non risponde alla reiterata proposta di nuova raccolta di rifiuti ingombranti. L’Assessore ai Lavori Pubblici, al quale è stato chiesto di conoscere lo stato di avanzamento della realizzazione di parcheggi, ha illustrato i piani e i tempi di parcheggi, progetti ed altre opere pubbliche.
|