Durante l’incontro che si è tenuto il 26 luglio a Villanova di Guidonia, in occasione della presentazione del “Documento di programmazione economico-finanziaria della Regione Lazio 2007-2009” (Dpefr), con l’Assessore regionale al Bilancio, on. Luigi Nieri, alla presenza del Presidente del Consiglio comunale, sen. Muratore, del Sindaco di Guidonia Montecelio, Filippo Lippiello, del Vicesindaco, Leonetti, al quale è intervenuto anche il Direttore generale dell’ASL RMG, Dr. Di Pilla, sono emerse importanti questioni da risolvere per il Comune di Guidonia Montecelio.
Il Sindaco Lippiello ha posto all’attenzione dell’assessore regionale diversi aspetti del primo Comune più grande della Provincia di Roma che attendono da diversi anni delle soluzioni, e che se risolti permetterebbero una migliore qualità della vita per i cittadini. In particolar modo la viabilità e la mobilità chiedono soluzioni urgenti per potenziare e sfruttare l’Asse tiburtino; per quanto riguarda il sistema sanitario, Lippiello ha evidenziato che sono stati fatti passi avanti grazie ad un approccio diverso delle istituzioni che ha permesso l’avvio di una fase sperimentale con una postazione di Pronto Soccorso (attraverso la creazione di una piastra), che rappresenta il primo passo verso la costruzione di un Ospedale. Il Sindaco ha posto la sua attenzione anche su un’altra tematica delicata come la riqualificazione ambientale e urbanistica. Riguardo la discarica ha ricordato che “è necessaria una soluzione alternativa poiché Guidonia non può più pagare un prezzo così alto”, anzi verrà chiesto un contributo regionale per la raccolta differenziata; e contestualmente “speriamo che sia confermato il finanziamento per la bonifica della Chimeco”. Sulla questione delle subsidenze il Sindaco Lippiello ha sottolineato che si attende la decisione circa la dichiarazione dello stato d’emergenza da parte del governo, e in questo caso si potrà avviare il risanamento dei quartieri interessati dal fenomeno.
In generale, ha concluso il Sindaco, con l’aiuto della Regione, e grazie alle sue potenzialità economico-produttive (quali il Centro Agroalimentare di Roma (Car), il distretto industriale del travertino, ecc.) e alla sua collocazione strategica anche in prospettiva delle nuove infrastrutture che interesseranno il territorio, Guidonia è candidata a divenire un avanzato polo tecnologico dell’Asse tiburtino
|