Prove tecniche di primo soccorso alla Croce Blu.
Inizio il 23 settembre: 30 ore tra teoria e pratica. Aperte le iscrizioni.
Un corso per conoscere, formarsi ed essere utili agli altri: queste sono le premesse del corso di primo soccorso che i volontari della Pubblica Assistenza Croce Blu di Guidonia terranno dal 23 settembre, giorno della presentazione ufficiale nella sede dell’associazione, in via Casal Bianco. L’evento mira alla formazione di importanti figure in seno all’associazione, come quella dell’operatore di centrale, del soccorritore e dell’autista: per lo sviluppo di queste figure non serve soltanto un atteggiamento di solidarietà e di impegno umano, ma anche adeguati elementi e nozioni di natura sanitaria, sociale e di protezione civile, settore questo in particolare espansione nell’associazione. Dunque, tra gli argomenti principali del corso, che si svilupperà in 30 ore complessive tra teoria e pratica, troviamo cenni sul sistema nervoso, quello respiratorio e quello cardiocircolatorio, oltre a simulazioni pratiche di interventi di emergenza, come le tecniche di immobilizzazione e di rianimazione, oltre alla conoscenza dell’ambulanza e di tutti i suoi strumenti; non mancano cenni sul ruolo giuridico del soccorritore e sui suoi diritti e doveri; da ricordare infine che il superamento dell’esame finale garantirà la consegna di un attestato di merito. Il corso, tenuto da volontari particolarmente competenti nell’ambito della formazione, oltre che da infermieri e medici, è a titolo completamente gratuito: un motivo in più per approfittare dell’occasione, che offre conoscenze utili non solo nell’ambito del volontariato, ma essenziali nella vita quotidiana.
Yari Riccardi
|