Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Progetto Altrestrade seminario di presentazione.

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Il 20 ottobre dalle ore 9.30 alle 13.30 presso la Sala Consiliare Comune di Guidonia Montecelio in piazza Giacomo Matteotti, 20 Guidonia verrà presentato "Il progetto Altre strade patrocinato dall'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Guidonia Montecelio.



Il Progetto Altrestrade, elaborato e coordinato dalla cooperativa Sociale
Folias in parteneriato con la ASL RMG, la Coop. Il Cammino e la Coop. Sociale
Parsec, è finanziato dalla Regione Lazio a valere sul Fondo Nazionale Lotta
alla Droga (2001/2003).

Il progetto ha attivato una Unità di Strada Polivalente con compiti di
prevenzione e contenimento dell’uso di sostanze diretti alla popolazione
giovanile e di riduzione del danno e miglioramento della qualità della vita
rivolti a persone tossicodipendenti. Tale iniziativa vede coinvolti i territori
dei distretti sanitari RMG/1, RMG/2 e parte dell’RMG/3 e dell’RMG/4.



Il seminario vuole essere un'occasione per presentare i primi risultati del
progetto, attivo da settembre 2005, che in questi mesi ha svolto un lavoro di
mappatura del territorio, contattato gruppi informali di giovani e instaurato
relazioni con persone con problemi legati alla tossicodipendenza, attivato
collaborazioni con l'associazionismo e i servizi socio-sanitari, partecipato ad
eventi locali in occasione delle sagre e delle feste patronali.

Il seminario vuole essere, inoltre, un momento d'incontro con le diverse realtà
locali per confrontarsi sui bisogni specifici del territorio e programmare
insieme le linee d'intervento future attinenti al mandato del suddetto
progetto. Per l'occasione sono stati invitati il Direttore Generale della ASL
RMG Dott. Giovanni Di Pilla e la Vicepresidente e Assessore alle Politiche
Giovanili della Provincia di Roma Dott.ssa Pina Rozzo.

Per ulteriori informazioni

tel./fax 06.90015564

348.4417883

altrestrade@tele2.it


Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani