Dentro Magazine
La Città dell’Aria è prima nella Provincia di Roma, quinta Tivoli seguita da Fonte Nuova, Monterotondo e Mentana
Guidonia è il comune della Provincia con il maggior numero di stranieri. A confermarlo sono alcuni dati contenuti nel quinto Rapporto sull'immigrazione redatto dall'Osservatorio romano sulle migrazioni della Caritas diocesana di Roma. I romeni, così come avviene a livello nazionale, sono diventati il primo gruppo di immigrati per numero di residenti nella provincia di Roma con 92.258 unità, quasi un terzo dei residenti stranieri complessivi. Subito dopo i romeni, i più numerosi non sono albanesi, marocchini e cinesi, come accade nella media statistica nazionale, bensì una comunità asiatica, quella dei filippini (8% del totale), e un'altra comunità europea comunitaria, quella dei polacchi (5,6%). Tra i maggiori incrementi i provenienti dallo Sri Lanka, i polacchi e gli albanesi. Secondo i dati Istat, la popolazione di cittadinanza straniera residente nella Provincia di Roma ha raggiunto, al 1° gennaio 2008, le 321.887 unità, 43.347 in più del passato anno, con un incremento del 15,6%, di poco inferiore a quello medio rilevato in Italia (16,8%). L’incidenza percentuale sul totale della popolazione ha raggiunto il 7,9%, percentuale al di sopra della media nazionale (5,8%) e, oltretutto, superata in diversi Comuni. Primo comune della provincia con 6.244 residenti è appunto Guidonia Montecelio seguita da Fiumicino 5.813, Ladispoli 5.642 e Pomezia 4.898. Il comune di Tivoli segue quest’ultimo con 4.617 stranieri mentre Fonte Nuova ne conta 3.307, Monterotondo 2.506 e Mentana 1.989.
|