La maggioranza di governo, pur di scongiurare una crisi al suo interno, ha incassato nella seduta del 9 dicembre, una imbarazzante figuraccia sulla questione ambientale. Il tanto atteso e pubblicizzato consiglio comunale ad hoc si è rivelato l’ennesimo insulto per i cittadini, per il territorio e per la legalità. I partiti della maggioranza si sono gravati di una pesante responsabilità politica abbandonando la seduta in virtù della “difformità di vedute” al suo interno circa le scelte che riguardano l’ambiente. Dopo aver ceduto all’opposizione la possibilità di strumentalizzare la questione ambientale hanno pateticamente rivendicato la loro tradizione ambientalista, seppur attendista. La perdurante quanto inestricabile divergenza interna della giunta, a fronte dell’incessante pressione della cittadinanza sulla questione ambientale, stà portando ad punto di rottura nel quale viene allo scoperto una realtà di compromesso che tiene legata la coalizione. La maggioranza ha dunque scelto di non decidere, per l’ ennesima volta, su una questione di riconosciuta urgenza. Una urgenza obiettiva che coinvolge direttamente la vita dei cittadini e la loro salute oltre ché, naturalmente, l’ambiente nel suo insieme. E’ stato invece ribadito il primato della ragione politica sul diritto. Si è potuto pubblicamente toccare con mano che prendere (e perdere) tempo sulla questione ambientale ha finora soltanto avuto lo scopo di salvaguardare l’alleanza tra le forze di coalizione, nonostante che ci siano in gioco delle vite. Autorevoli rappresentanti della maggioranza si sono presi incautamente sulle spalle la responsabilità dell’omissione su questioni di primaria importanza senza rendersi conto che la realtà socio- culturale di Guidonia Montecelio è in piena trasformazione. La crescita dei movimenti, dei comitati e della partecipazione dei cittadini coglie di sorpresa solo i più sciocchi, che non sanno dare risposte né politiche né tecniche. Si tratta invece di indicatori che dovrebbero guidare la politica e non infastidire gli interessi di nicchia. E’ facile prevedere che nel comune di Guidonia Montecelio i problemi sociali e politici aumenteranno in proporzione a quanto saranno rinviati quelli ambientali. E’ altrettanto facile constatare quanta durezza umana possa generare la ragione del profitto e del compromesso. Vi è comunque la convinzione che essere pubblicamente chiamati “buffoni!...buffoni!” dalla propria base elettorale abbia un pesante effetto sia sociale che personale.
Di questo problema se ne parla sul BLOG.
|