Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Sono 12 i ragazzi ammessi alla Scuola di Dizione e Recitazione organizzata dal Comune di Guidonia Montecelio.

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

 I ragazzi ammessi alla Scuola Sono 12 i ragazzi del nostro territorio che hanno superato le selezioni di settembre per un corso di Dizione e Recitazione organizzata dal Comune di Guidonia Montecelio Assessorato alla Cultura e curato dalla Globus Cinematografica S.A.S.

Il corso prevede lo svolgimento di lezioni teorico-pratiche per un totale di 180 ore, che sono così suddivise:

150 ore articolate in lezioni di :
- Dizione
- Ortoepia
- Educazione della voce
- Respirazione
- Recitazione e tecnica del doppiaggio
- Elementi di drammaturgia e recitazione teatrale
30 ore di pratica del doppiaggio presso gli studi della Fonoroma.

Le lezioni si svolgono nei seguenti giorni:

Martedì e Giovedì dalle 17.00 alle 20.00 presso la Biblioteca Comunale di Guidonia e due Sabati al mese dalle 10.00 alle 13.00 presso il Teatro Comunale di Montecelio “Dario Vittori”. Le ultime 30 ore del corso si svolgeranno presso gli studi della Fonoroma, in via Cinema,8 ROMA.

I docenti del corso sono:
Laura Jacobbi per la dizione
Marcantonio Lucidi storia del teatro
Marco Mori recitazione

I ragazzi che hanno superato la selezione sono:

Emanuele Carboni
Salvatore Casertano
Andrea Di Giovannantonio
Mario Fedeli
Arianna Fioravanti
Ilaria Marini
Luana Mirra
Roberto Pensa
Maura Ragazzoni
Stefania Travagli
Morena Valentini

Le uditrici sono Simona Minorenti e Sonia Virilli




Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani