Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Il settore del travertino costretto a ridurre il personale.

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Nell’ultima riunione del Consiglio di Amministrazione e del Comitato di Gestione del Centro per la Valorizzazione del Travertino Romano, che raccoglie tutte le Aziende del settore del travertino, è stato deliberato di porre in essere determinate misure.
Il Settore del travertino, preso atto della deliberazione della Giunta regionale del 18.12.2006, che sancisce la riduzione del 30% di prelievi idrici nelle cave di travertino e delinea la relativa perimetrazione, operando nelle sedi opportune, si vede costretto ad adottare tutte quelle misure necessarie per contenere gli inevitabili effetti sulla produzione e sui livelli occupazionali. Contemporaneamente, in relazione alla prescrizione della perimetrazione, il CdA ritiene necessario impugnare la delibera regionale.
L’intero settore del travertino concorda che la riduzione del pompaggio e la perimetrazione attuale causeranno la grave crisi dell’intera filiera produttiva, che non può essere risolta con ipotetici ammortizzatori sociali. Infatti la riduzione di travertino locale, causata dall’applicazione della delibera regionale, comporterà una perdita di quote di mercato difficilmente recuperabile, se non con adeguate politiche di promozione e sostegno da parte di tutte le istituzioni.


Centro per la Valorizzazione del Travertino Romano


Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani