Dieci borse di studio e un Forum il 31 marzo proposti dai Clubs Rotary e la ASL RM G.
Quattro Club Rotary: Guidonia, Tivoli, Colleferro e Monterotondo, in sinergia con l’attività della Asl RMG, nell’intento di avvicinare le nuove generazioni al grave problema di carenza di donazioni di organi, hanno proposto agli studenti dell’ultima classe delle scuole superiori, presenti nei Comuni, lo svolgimento di un elaborato dal titolo: “ La donazione degli organi: una scelta consapevole per offrire la gioia di vivere.” Gli elaborati, con testo di 3/ 4 cartelle, firmate e con i dati anagrafici e telefonici dello studente, dovranno pervenire alle segreterie dei clubs entro il 15 marzo. In particolare ecco gli indirizzi: R.C. Colleferro D.ssa Anna Maria Familiari via Colle Tocciarello 53- 00038 Valmontone ; R.C. Guidonia Gen. Antonio Daniele Via Orticola 16 – 00012 Guidonia; R.C. Monterotondo c/o Dr. Gen. Aldo Fossati Via Gramsci – 00015 Monterotondo e R.C. Tivoli c/o Ing. Pietro Conversi Via Maremmana 378- 00010 Villanova di Guidonia. Dieci, gli studenti che saranno premiati, a cui andranno premi in denaro da 500 a 100 euro. I quattro presidenti: Giovanna Ammaturo, Giuseppe Petrocchi, Paolo Brizzi e Natale La Camera con il coordinamento dell’assistente del Governatore, Dr. Carlo Conversi, unitamente alla Asl RMG hanno ideato un convegno dove tutti sono invitati e dove ed i premiandi saranno ospiti . Un Forum di rilevanza regionale che il Rotary e la ASL RMG terranno sul tema il 31 marzo alle dieci, presso il Grand’Hotel duca d’Este a Tivoli Terme. Il comitato scientifico del convegno è formato dal direttore sanitario della ASL, Dr. F. Manfredi Selvaggi e dal Dr. Bruno Lucarelli che oltre ad essere direttore del Presidio di Monterotondo sarà tra i relatori. Al Forum hanno assicurato la loro presenza il vescovo S.E. Giovanni Paolo Benotto, l’assessore regionale alla sanità On. Augusto Battaglia, il sindaco di Tivoli, Dr. Marco Vincenzi, il Dr. Giovanni Pilla, direttore generale della Asl RMG, l’ing. Roberto Ivaldi, Governatore del Rotary, distretto Lazio e Sardegna e l’avv. Domenico Carano, direttore amministrativo Asl . Tra i relatori il prof. G.Gasparini Fortuna per il Rotary, il prof. Carlo Casciani, primo chirurgo in Italia ad affrontare un trapianto di rene, il prof. D.Adorno, coordinatore regionale trapianti e la d.ssa Ulani Bianchi coordinatrice locale Asl RMG. I premi del concorso ed il Forum si potrà svolgere grazie al patrocinio gratuito della Regione Lazio e della Asl RMG e da alcuni meritevoli sponsor quali: Laboratorio Analisi Guidonia, Farmacia Tor Sapienza, Farmacie Federfarma e Idrogross.
|