Grande goal segnato dall’Assessorato ai Servizi Sociali grazie ai seminari di ottimismo organizzati dalla Face It.
Bisogna investire sulle persone per un domani migliore.
Dietro ad ogni sviluppo umano e miglioramento significativo della qualità di vita si trova sempre la forza interiore di un gruppo di persone. Si scopre così che la persona matura, in pensione e con più tempo a disposizione, può avere ancora molto da offrire alla società in cui vive e soprattutto ai più giovani ai quali spesso manca un vero riferimento nell’ambito famigliare. La vita dopo i cinquanta, in seguito alla consapevolezza e pianificazione dei propri obiettivi e grazie all’impegno e determinazione può sprizzare nuovamente di energia e di gioia. Questo, in sintesi, è quanto emerso dai seminari di sviluppo personale e di lotta contro la depressione organizzati in quattro Centri Anziani del Comune di Guidonia Montecelio a cura della Face It di Livia Lenarduzzi conclusisi il 28 Febbraio scorso.
Tanta è stata la partecipazione, molto più del previsto dato il tema un po’ “sensibile”.
I partecipanti, secondo una stima quasi quattrocento, hanno potuto comprendere i sintomi, le cause, gli effetti e i meccanismi psicologici responsabili di questo malessere, assieme alle tecniche per riuscire a superarlo personalmente o per aiutare un proprio caro.
Il commento di Umberto Rinaldi, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Guidonia-Montecelio, sponsor del progetto: “Riteniamo che questo progetto rappresenti una soluzione concreta nel favorire la promozione e l’inclusione sociale. E’ un punto d’incontro fra le necessità politiche e sociali nell’ambito dei servizi, dell’assistenza, della sanità, della formazione continua, offerto gratuitamente a tutti gli over cinquanta. L’apprezzamento per il progetto è emerso chiaramente dal questionario di qualità percepita, dove l’83% dei partecipanti ha giudicato “ottimo” i seminari nel loro complesso. Come Amministrazione siamo molto soddisfatti di aver avuto l’opportunità di sponsorizzare questa iniziativa e invitiamo coloro che hanno altri progetti concreti da presentare a farsi avanti.”
|