Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Giornata di approfondimento sui fenomeni di subsidenza presenti nei territori di Guidonia e Tivoli.

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Il Centro per la Valorizzazione del Travertino Romano condivide la posizione dell’O.P.T. (Organismo Paritetico Territoriale) e partecipa attivamente alla Giornata di approfondimento indetta dallo stesso.




O.P.T.
(ORGANISMO PARITETICO TERRITORIALE)




Il fenomeno della subsidenza, che interessa una vasta e significativa area dei comuni di Tivoli e Guidonia, ha visto impegnate diverse Università e Centri di Ricerca per individuarne la genesi e le conseguenti soluzioni.

L’interesse di conoscere i risultati delle ricerche scientifiche espletate e di giungere ad una condivisa definitiva sintesi delle soluzioni da adottare è alto per coloro che hanno la preoccupazione della stabilità della propria abitazione, per le attività estrattive, per quelle termali ed ancora per coloro che hanno doveri istituzionali.

Alcuni risultati di queste ricerche scientifiche sono stati divulgati dagli organi di stampa, altri, egualmente importanti, sono rimasti nel cassetto.

Le soluzioni del problema subsidenza rivestono oggettivamente notevole importanza dal punto di vista sociale, imprenditoriale, occupazionale e, quindi, del futuro del territorio, pertanto devono essere basate sui risultati delle differenti ricerche condotte e sul corretto confronto di tutti gli studiosi che si sono impegnati.

Come Organismo Paritetico Territoriale riteniamo importante contribuire, considerato che le soluzioni da adottare non possono prescindere dal necessario approfondimento e dalla visione completa della dinamica dei fenomeni in atto, creando la condizione per dare voce ed ascoltare tutti gli studiosi che si sono impegnati nelle ricerche espletate.


GIORNATA DI APPROFONDIMENTO SUI FENOMENI DI SUBSIDENZA
PRESENTI NEI TERRITORI DI GUIDONIA E TIVOLI

Giovedì, 15 marzo alle ore 16.00 presso il
Centro Agroalimentare di Roma – Sala Convegni
Via Tiburtina – Guidonia

Cittadinanaza e Maestranze sono invitate a partecipare



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani