Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » A Cena con l'imperatore a Villa Adriana.

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Le domeniche della cultura A cena con l’imperatore. L’arte dell’alimentazione nell’impero di Adriano passeggiando tra rovine patrimonio dell’Unesco e architetture di un sito tra i più affascinanti del nostro paese. Domenica 18 Marzo ore 11 Villa Adriana visita gratuita con archeologo.

Si parte da Villa Adriana a Tivoli, un progetto in viaggio tra alcuni dei siti più significativi della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio.
Non si tratta di una normale visita guidata ma di qualcosa di più: un percorso nelle sensazioni e nel gusto dell’uomo che è stato capace di costruire un’intera città dell’arte e di farne la sua dimora. Mentre si cammina tra il Pecile e le cento camerelle, le tre esedre e la piazza d’oro fino al canopo e al serapeo verranno illustrate riproduzioni di affreschi pompeiani e da qui ogni sosta sarà ricollegata all’arte di apparecchiare, agli oggetti della tavola, ai commensali, agli alimenti ed alle ricette. Il tutto condito con testi tratti dal Satyricon di Petronio, da Marziale e da Marguerite Yourcenar.
La visita guidata dura due ore ed è gratuita.
Il biglietto d’ingresso è di euro 6.50, gratuito per coloro sotto i 18 e sopra i 65 anni.


Appuntamento alla biglietteria di Villa Adriana (Tivoli) ore 11.00
Si consiglia di presentarsi almeno 30 minuti prima.
Per informazioni tel. 06 39967900; 0774 382733;
www.pierreci.it


Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani