Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » 22 persone hanno ripreso a vedere.

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Grazie alla ASL RMG. Occorre sensibilità e cultura per il trapianto. Un Forum il 31 marzo.

Sono state 22 le cornee che hanno ridato la vista ad altrettante pazienti affetti da cecità o ipovedenti, espiantate negli ospedali della ASL RMG. Da quando il dr. Giovanni Di Pilla ha assunto l’incarico di direttore sanitario della più grande ASL provinciale d’Italia, che accorpora ben 72 comuni, si è iniziato a parlare di trapianti e donazioni. In precedenza, nulla. Solo un caso di trapianto di cornea alla fine degli anni ’90 presso il nosocomio di Tivoli, effettuato dal valente ed anziano prof. Cortese. Il resto è stato deserto, da 32 anni. Sebbene qualcuno si fosse dichiarato disponibile donatore o i parenti l’avessero desiderato. Al contrario le equipe mediche delegate erano pronte e presenti quanto gli strumenti e la logistica necessaria. Il dr. Di Pilla ha creato una unità di coordinamento che fa capo alla d.ssa Uliana Bianchi, specializzata in igiene e medicina preventiva. Ancora di più intende fare il neo direttore sanitario, Ugo Gremigni, subentrato al dr. Fulvio Manfredi Selvaggi. Tra i nosocomi il più attivo è stato ad oggi l’ospedale di Subiaco. “ La cornea- ha detto Uliana Bianchi- seppure delicatissima, ha l’opportunità di essere subito trapiantata in quanto non irrorata da vasi e non crea disturbi di rigetto. Tutti i prelievi sono stati effettuati con il consenso ed in un regime di protocollo sanitario che in Italia è tra i più rigorosi e sicuri al mondo. Per i riceventi non c’è stata alcuna complicazione anzi, hanno smesso di soffrire. Per legge le cornee sono trasportate presso la banca degli occhi al S.Giovanni, in Roma. E’ necessario parlare di espianti e trapianti, sensibilizzare i cittadini ed affermare l’opportunità e la solidarietà che si crea nei confronti di un nostro simile che da anni soffre in silenzio.”
In sinergia con la ASL RMG, quattro Club Rotary del territorio: Guidonia, Tivoli, Colleferro e Monterotondo hanno programmato per il 31 marzo alle ore dieci, presso il grand Hotel Duca d’Este, a Tivoli Terme, un Forum dal tema: Donare, la gioia di tornare a vivere. Alla manifestazione interverranno illustri ospiti tra cui S.E. Mons. Giovanni Paolo Benotto, l’on Augusto Battaglia, assessore regionale, il Governatore del Rotary, Ing. Roberto Ivaldi, numerosi Sindaci tra cui Marco Vincenzi di Tivoli e relatori di rango tra cui: il prof. Carlo Casciani, primo chirurgo ad effettuare un trapianto di rene in Italia, il prof. Adorno, coordinatore regionale trapianti, il rotariano prof. G. Gasbarrini Fortuna e la stessa Uliana Bianchi. Moderatore del Forum sarà il dr. Bruno Lucarelli, direttore sanitario di Monterotondo e vicario del dr Gremigni, oltre che attivo rotariano. Nell’occasione i 4 presidenti dei Rotary, che hanno patrocinato interamente la manifestazione: Giovanna Ammaturo, Giuseppe Petrocchi, Paolo Brizzi e Natale La Camera, coordinati dall’assistente del Governatore, Dr. Carlo Conversi, premieranno i vincitori di 10 borse di studio, scelti tra gli studenti delle scuole superiori dei quattro Comuni , tra qualche migliaio di elaborati presentati sul tema del Forum per ribadire la sensibilità e l’attenzione delle nuove generazioni.


Emilio Ammaturo
RESP. PUBBLICHE RELAZIONI ROTARY CLUB GUIDONIA MONTECELIO



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani