Pioggia di nomination per Gianni Amelio e Ambra Angiolini Al via il toto ciliegia d’oro
PALOMBARA SABINA - Al giro di boa della 22esima edizione del Festival cinematografico di Palombara Sabina parte il toto-ciliegia, e non mancano le previsioni sui candidati per la vittoria finale. A contendersi il 3 giugno il titolo di Miglior Film sarà “La Stella che non c’è” di Gianni Amelio, la pellicola di Cristiano Bortone “Rosso come il cielo” e “Uno su due” firmato da Eugenio Cappuccio. A giocarsi la ciliegia d’oro per la Migliore Regia c’è Pupi Avati con “La cena per farli conoscere”, Ferzan Ozpetek per “Saturno Contro” e, infine, Giuseppe Tornatore con il film “La sconosciuta”. Dopo la candidatura ai Nastri D'Argento, "Il 7 e l'8" di Giambattista Avellino ha ottenuto la nomination, nella categoria Miglior Film Rivelazione, al Festival delle Cerase. Nella stessa sezione concorrono Alessandro Angelini ("L'aria salata"), e Pietro Reggiani (“L’estate di mio fratello”). I protagonisti della sfida per il titolo di Migliore Attore sono Sergio Castellitto (“La Stella che non c’è” di Gianni Amelio), Elio Germano (“Mio fratello è figlio unico di Daniele Luchetti) e Sergio Rubini (“Manuale d’amore 2” di Giovanni Veronesi). In lizza per il premio di Migliore Attrice c’è Sabrina Impacciatore (“N, io e Napoleone di Paolo Virzì), ad insidiarla la splendida Claudia Gerini (“La sconosciuta” di Giuseppe Tornatore) ed Angela Finocchiaro con la sua intelligente ironia (“Lezioni di volo” di Francesca Archibugi e “Mio fratello è figlio unico” di Daniele Luchetti”). Apertissima la gara per l’Attrice Rivelazione dove appaiono scontate le nomination di Ambra Angiolini (“Saturno Contro” di Ferzan Ozpetek) e di Carolina Crescentini (“Notte prima degli esami Oggi” di Fausto Brizzi). In corsa anche la straordinaria Francesca Neri, inedita e surreale ne “La cena per farli conoscere” di Pupi Avati. Spicca fra i nominati per il titolo di Attore Rivelazione il nome di Giorgio Colangeli (“L’aria salata” di Alessandro Angelici), che dovrà vedersela con Ninetto Davoli (“Uno su due” di Eugenio Cappuccio) e Dario Bandiera (“Manuale d’amore 2” di Giovanni Veronesi). Partita aperta per i premi speciali. Insistente la voce che darebbe l’omaggio del Presidente della Repubblica già nelle mani del Maestro Mario Monicelli. Ad insidiarlo Michele Placido che lo scorso anno, proprio sul palco di Palombara, si aggiudicò il premio Miglior Film con “Romanzo Criminale”. Per il Premio Sindaco di Roma spunta il nome di Giovanna Ralli. L’attrice romana, simbolo del cinema italiano, sembra favorita nella corsa alla “lupa capitolina”. Nulla trapela, invece, per il Premio Presidente Regione Lazio e l’omaggio del Sindaco di Palombara.
Leggi altre informazioni sul Festival delle Cerase.
UFFICIO STAMPA Cinema Nuovo Teatro - Via Isonzo, 44 Cap: 00018 - Palombara Sabina (RM)
|