Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Il Bosco immaginario: Un libro atipico.

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Un’analisi ironica e profonda sulla superficialità dei due sessi

A gennaio è stato pubblicato dalla “CSA Editrice” il primo libro di due studenti universitari residenti a Montecelio: Augusto Cerqua e Roberto Fedeli.
Si tratta de “Il Bosco immaginario”.
I temi principali di questo scritto riguardano la differenza tra i ragionamenti femminili e quelli maschili, la caduta dell’oggettività, l’incapacità di saper affrontare ragionamenti seri, ma soprattutto l’esaltazione smisurata del rapporto sessuale.
I due giovani scrittori si sono cimentati nell’analisi e nella critica di alcuni atteggiamenti umani mettendo in evidenza le debolezze e la superficialità che regnano oggi nella società. Il loro intento non è quello di convincere il lettore delle loro tesi, bensì di far riflettere su argomenti e problemi che rappresentano il patrimonio collettivo.
Nel libro sono presenti anche interviste fatte a ragazzi e ragazze di varie età sull’approccio all’altro sesso, sull’amicizia e su molti altri temi più profondi come le difficoltà della vita quotidiana.
“Il bosco immaginario”, attraverso l’ironia e la semplicità, vuole entrare nella psiche umana per comprendere nel profondo cosa si cela dietro i linguaggi e i comportamenti tipici dell’uomo di oggi.
Gli autori: Augusto Cerqua, studente al terzo anno di Scienze Statitistiche, e Roberto Fedeli, studente al secondo anno di Scienze umanistiche indirizzo cinematografico, sono amici dall’infanzia e hanno deciso insieme di intraprendere la strada della scrittura.
Del libro sono state già vendute qualche centinaio di copie e gli Autori hanno aperto un blog sull’argomento: ilboscoimmaginario.blogspot.com
"Il bosco immaginario" è disponibile nelle principali librerie di Tivoli e Villalba, oltre che in altre librerie dislocate nel centro-sud, e sui maggiori portali specializzati www.ibs.it, www.alice.it, www.wuz.it, www.webster.it, ecc.
Sarà inoltre pubblicizzato presso i distributori tramite il Catalogo della CSA Editrice di giugno.

È possibile contattare gli autori ai seguenti indirizzi:

fucutiusk@libero.it
robertototti10@libero.it


Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani