Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Notti di musica e giovani a Guidonia.

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Riceviamo e pubblichiamo

Il 22 e il 23 luglio la piazza è tutta dedicata ai concerti di Guidonia On Air e agli Zero Assoluto

Il Comune di Guidonia Montecelio è nel pieno dei festeggiamenti per il 70esimo Anniversario della sua istituzione(1937–2007) e per “Innamorarsi del futuro”, il ricco calendario di eventi ideato per l’occasione, questa settimana la città si dedica alla musica live. Nei prossimi giorni in piazza verrà montato un mega palco che, domenica 22 luglio, ospiterà la Ia edizione di Guidonia On Air e dove, lunedì 23 luglio, si esibiranno in concerto gli Zero Assoluto, di ritorno dal Festivalbar. Questa due giorni di musica è stata fortemente sostenuta dal Sindaco Filippo Lippiello e dedicata da lui stesso ai giovani e, soprattutto, agli artisti locali. Per Guidonia On Air, infatti, sono state invitate a partecipare solo gruppi di musicisti del territorio per dar vita ad un’occasione nuova per le band di presentarsi alla città e farsi conoscere dal grande pubblico. L’evento vedrà, inoltre, la particolare conduzione dei dj E.V.I.S. che, negli intermezzi di cambio palco, faranno suonare i loro dischi e presenteranno gli artisti e le loro esibizioni. Per l’appuntamento del 22 saranno di scena gli CLIPTIX,i SURGERY,i CENTERBA, gli XENO e gli OUR MEMORIES che roporranno, rispettivamente, pezzi rock, industrial, rap rock, alternative rock, un mix di generi e suoni a dimostrazione delle molteplici possibilità che la musica offre e del personale lavoro di questi giovani artisti locali impegnati ad esprimere se stessi e la propria musica già da tempo. I gruppi, infatti, non sono nuovi a concerti pubblici ma, per la prima volta, saranno tutti sul palco di Guidonia On Air per realizzare un evento unico sul territorio in cui protagonista indiscussa sarà la musica, i suoi linguaggi e il talento dei giovani del comune di Guidonia Montecelio. Per la notte del 23 luglio, la città sarà tutta intorno a due big della canzone italiana, gli Zero Assoluto, che faranno tappa a Guidonia per il loro “Tour 2007 Zero Assoluto Live”. Il duo, estremamente apprezzato dal grande pubblico, ha riconfermato recentemente il proprio successo partecipando, tra gli altri, al Festivalbar 2007. Thomas e Matteo, questi i nomi dei due cantanti, stanno costruendo il loro percorso musicale, anche, attraverso i grandi appuntamenti della musica nazionale. Il successo al Festival di San Remo nel 2005 con la canzone “Svegliarsi la mattina”, finalista del concorso, che ha conquistato per mesi le classifiche discografiche e le stazioni radiofoniche; il Festivalbar 2006 con il brano “Sei parte di me” vincitrice del premio Rivelazione dell'anno; il Festival di Sanremo 2007 con il brano “Appena prima di partire” presentato in una versione speciale insieme alla cantante Nelly Furtado e l’evento di chiusura della Notte Bianca di Roma 2007. I due eventi del 22 e del 23 luglio rappresentano una sintesi del grande progetto su cui il Sindaco Filippo Lippiello e l’amministrazione comunale sta lavorando da tempo “Guidonia diventerà “Città degli Eventi”. Un luogo in grado di offrire servizi e strutture dedicate alla musica, allo sport, all’arte e alle espressioni della creatività. Un luogo che sappia accogliere i talenti e crescere i propri, divenendo un supporto e un contenitore di opportunità per gli artisti ma, anche, per il grande pubblico” queste le parole del Primo Cittadino e questi gli interventi già in cantiere che iniziano a dare le prime luci alla costruzione della Città degli Eventi: il Parco degli Eventi - che sarà realizzato sul progetto dell’architetto Paolo Portoghesi e arriverà a contenere 30.000 spettatori per un complesso architettonico unico nel suo genere; il Palazzetto dello Sport a compensare una lacuna che grava sui giovani e sulla città tutta privata, fin’ora, di una struttura adeguata alla pratica sportiva, alle competizioni e agli eventi collegati; la ristrutturazione del Teatro Imperiale che si innesta in una già espressa sensibilità verso il teatro, dimostrata dalle numerose rassegne e spettacoli promossi e realizzati nel territorio e che, ora, finalmente godrà della giusta cornice. A corollario di questi ambiziosi progetti si inserisce una riqualificazione generale delle architetture e dell’urbanistica della città, perché il territorio anche attraverso le sue piazze, le strade e i giardini sappia essere più ospitale e fruibile per le persone e per i suoi cittadini. I progetti della “Città degli Eventi” si collegano, in un’ottica più ampia, agli obiettivi di sviluppo del territorio e di crescita dell’occupazione “I dati raccoltici parlano di un Comune a prevalenza giovanile” ha affermato il Sindaco Lippiello “un tasso che si dimostra in controtendenza con le medie nazionali e che per un Sindaco rappresenta un motivo di grande entusiasmo: la città di Guidonia Montecelio è una città giovane (il 45% della popolazione ha meno di 35 anni), una città che, quindi, può contare sulle nuove generazioni, sulla loro forza e su una crescita che significa crescita di tutto un territorio. A questi giovani mi rivolgo proponendo una marcia in più: la Città degli Eventi che diventerà, non solo, uno spazio unico per loro e per gli artisti locali che potranno contribuire ai contenuti e all’offerta di eventi, ma anche, un’opportunità per il tessuto imprenditoriale e per l’indotto che, da progetti così ambiziosi, verrà realizzandosi nella città con una chiara ricaduta sull’occupazione e sullo sviluppo.Temi, questi ultimi, inderogabili se si vuole sostenere la crescita di un territorio e della sua popolazione rivolgendo un occhio più attento, specialmente, alla popolazione giovane che, devo dire, si fa sempre più simbolo di questa città”.



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani