Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Il futuro si può toccare a Sant'Angelo Romano.

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Il 20 settembre alle ore 18,30, al castello di S.Angelo Romano è previsto il seminario dal tema: “ Energie alternative e sicurezza del territorio” con il patrocinio della Provincia e del Comune. Sono stati invitati 18 sindaci e i loro vice della zona del Nord Est oltre agli assessori e consiglieri provinciali e regionali insieme a industriali, professori universitari e uomini di cultura. Nelle sale del maniero sarà possibile toccare con mano diversi impianti, macchine e strumenti, funzionanti, frutto della produzione della Imeltel che ha organizzato l’evento. La Imeltel è una consolidata realtà imprenditoriale sorta nel ’94 e che da tre anni opera nel territorio santangelese, nota per i risultati e le applicazioni attraverso ricerche, studi e sperimentazioni in: automazione, sicurezza, impiantistica, metalmeccanica e fotovoltaico. “ L’incontro – come l’ha definito il titolare, Enrico Gentili, non sarà un vorticoso giro di parole ma si potranno toccare con mano i nostri prodotti. Si potrà sentire la leggerezza di cella fotovoltaica, capirne il funzionamento, il costo l’applicazione e chiedere anche un finanziamento personalizzato a tasso zero o fino a dieci anni per duecentomila euro a privati e imprese per contribuire alla produzione di energia pulita e rimborsabile, abbattendo l’emissione di anidride carbonica. Sarà possibile toccare un palo di pubblica illuminazione o muovere al computer una cinepresa che a tre km indica chiaramente una marca della sigaretta che si sta fumando. Oltre a tante altre ideazioni coperte anche da brevetti. Un patto tra i cittadini le Istituzioni e la natura può e deve ripristinarsi se non si vuole impoverire ulteriormente le risorse primarie della Terra. Ci sono uomini, mezzi, strumenti e tecnologie pronte, capaci di migliorare la qualità della vita e rispettare il protocollo di Kyoto. Fondamentale per la rivoluzione energetica che ci apprestiamo e l’offerta di sicurezza tanto richiesta dai cittadini sono gli atteggiamenti culturali all’approccio frutto di informazione e l’apporto sensibile di aver toccato con mano quello che fantascienza non è più”.


Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani