Il Lazio è la prima e unica Regione in Italia ad avere previsto il rilascio gratuito di una “Carta Giovani”per tutti i ragazzi dai 14 ai 25 anni residenti o domiciliati nel territorio regionale. La Carta Giovani della Regione Lazio è una delle azioni di sistema del Piano Triennale ed è riconosciuta ed utilizzabile anche in 40 paesi in Europa (sono attualmente più di 4 milioni i giovani che la utilizzano in 200.000 Punti Convenzionati per accedere a servizi, sconti e agevolazioni). Ma la Regione Lazio ha voluto anche caratterizzare ulteriormente la Carta, unendo alle numerosissime agevolazioni già previste dal circuito EURO 26 ulteriori e peculiari opportunità nello specifico contesto regionale: a) l’uso gratuito dei mezzi pubblici regionali nell’area extraurbana nei giorni di venerdì e sabato dalle ore 19.00 e fino alle ore 07.00 del giorno successivo; b) l’accesso a tariffe ridotte nei musei di interesse regionale e locale, nonché alle iniziative e manifestazioni culturali, musicali e sportive promosse o finanziate dalla Regione Lazio direttamente o mediante il trasferimento di fondi regionali agli enti locali (è previsto uno sconto del 20% su tutte le iniziative culturali inserite nel circuito regionale teatrale e musicale) c) convenzioni con alberghi e ostelli della gioventù per favorire la permanenza nei luoghi ove i giovani intendono recarsi durante il fine settimana (i titolari della carta giovani potranno accedere direttamente all’intera rete degli ostelli dell’Associazione Italiana Alberghi della Gioventù, consistente attualmente in 121 strutture dislocate in tutte le regioni italiane); d) altre agevolazioni finalizzate a sostenere il processo di crescita, formazione e inserimento lavorativo dei giovani, con particolare riguardo agli scambi internazionali, l’accesso alle opportunità offerte dai programmi comunitari, l’apprendimento di una seconda lingua (verranno predisposti dei pacchetti formativi ad hoc nell’ambito del Fondo Sociale europeo).xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" / L’Amministrazione Comunale di Guidonia Montecelio, attraverso il Delegato alle Politiche Giovanili, Massimo Leonio, ha aderito sin dall’inizio a tale iniziativa partecipando alle diverse fasi organizzative. Nei giorni di Venerdi 21, Sabato 22 e Domenica 23 il Camper (l’unità mobile messa a disposizione dalla Regione) sosterà a Guidonia e i ragazzi della Cooperativa Alternata S.I.Lo.S provvederanno alla distribuzione della Carta fornendo tutte le informazioni necessarie. Nei prossimi giorni il Camper arriverà anche nelle altre Circoscrizioni. MASSIMO LEONIO
|