Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Soddisfazione a Montecelio per "Puliamo il Mondo" edizione 2007.

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Il Circolo di Legambiente Guidonia, il Gruppo Scout di Montecelio e il Comitato Montecelio, organizzatori dell’iniziativa, esprimono soddisfazione per l’edizione di Puliamo il Mondo che quest’anno ha avuto luogo nel borgo medievale di Montecelio, soprattutto in considerazione della vasta partecipazione dei bambini della scuola dell’infanzia e dei ragazzi delle scuole medie. La pioggia iniziale non gli ha impedito di riversarsi nella piazza principale del Centro Storico di Montecelio già dal primo mattino. L’appuntamento era alle 9 ma già da un paio di ore era iniziata l’attività di molti degli organizzatori e degli operatori dei mezzi mobili coinvolti nella manifestazione. Il Presidente della Circoscrizione Feliciano Pirro ha coordinato l’operazione della raccolta dei rifiuti ingombranti e l’attività dei grandi mezzi “scarrabili” che hanno pacificamente invaso Piazzale Bruno Buozzi e, nel giro di poche ore hanno caricato tonnellate di rifiuti ingombranti. Era presente anche l’Assessore all’Ambiente del Comune di Guidonia Montecelio, Arturo Giura, che ha disposto l’impiego di risorse dell’amministrazione per sostenere questa iniaziativa. Per le molte persone anziane che abitano nei vicoletti intorno alla rocca medievale è stato possibile buttare vecchi televisori e frigoriferi grazie all’aiuto dei volontari. Una “squadra speciale”, con il supporto di un veicolo di piccole dimensioni messo a disposizione dall’IPI, ha prelevato rifiuti ingombranti sia dai vicoli che dalla campagna circostante per portali nella piazza principale. Tonnellate di questi riufiuti sono stati caricati sui camion.
Determinante è stato il contributo degli Scout di Montecelio. I bambini scout insieme a tanti altri bambini volontari della scuola elementare, sotto la supervisione dei nonni vigile e dei capi scout, hanno spazzato strade e piazze, quelle che frequentano maggiormente durante la settimana. Un lavoro molto impegnativo è stato svolto da una squadra di adulti, sia scout che residenti, che hanno effettuato una vera e propria bonifica ambientale in un vasto terrapieno sotto Piazzale Bruno Buozzi (sterru) e in un’altra area di degrado sotto i giardinetti di Fonte Nuova.. Tra gli adulti che hanno partecipato all’iniziativa, oltre a volontari cittadini residenti e non residenti a Montecelio, vi erano residenti non italiani, operatori ecologici di professione e Consiglieri di Circoscrizione. Hanno formato delle squadre di intervento e sono partiti alla volta di strade e vicoli.
La consistente partecipazione all’iniziativa, da parte dei più piccoli e dei ragazzi, trova spiegazione nell’operato del personale docente delle scuole elementari e medie di Montecelio che ha condotto un’opera di sensibilizzazione ambientale, con particolare riguardo alla realtà locale.
La partecipazione del nuovo corpo del Nonni Vigile è andata ben oltre quella prevista. Oltre a coordinare e controllare il lavoro dei piccoli infatti, molti di loro hanno attivamente partecipato anche alle operazioni di pulizia.
Alla fine della manifestazione, con una cerimonia ufficiale, alcuni capi squadra degli scout, sono stati insigniti del titolo di “multaroli” ed è stato consegnato loro un simpatico “libretto delle multe” dove potranno registrare le infrazioni di chi non rispetta l’ambiente. Queste infrazioni saranno poi segnalate ai Nonni Vigile che provvederanno a “contestarle” ai destinatari. Con questa manifestazione nasce ufficialmente un’alleanza in materia ambientale tra i piccoli monticellesi e i Nonni Vigile. L’intento è quello di proporre un nuovo fattore di integrazione sociale anche, e soprattutto, con il prezioso contributo dell’istituzione scolastica.

Circolo di Legambiente Guidonia


Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani