Le notizie che arrivano dalla Regione Lazio sono uno schiaffo ai cittadini di Guidonia. Dopo 20 anni di discarica, 70 anni di cementerie, uno sviluppo urbanistico selvaggio, il tasso di disoccupazione fra i più alti della regione, subsidenze provocate dall’estrazione senza regole del travertino e nessuna infrastruttura e servizio sociale adeguato ora arriva sul territorio l’IMPIANTO DI PRESELEZIONE PER LA PRODUZIONE DI C.D.R. (Combustibile Da Rifiuti) da costruire adiacente alla discarica dell’Inviolata.
Questo significa che la discarica non chiuderà in quanto ci sarà bisogno di una discarica per i rifiuti di scarto, inoltre il traffico veicolare raddoppierà in quanto oltre a portare i rifiuti dai 49 Comuni che la discarica serve (o forse l’impianto ha una capacità maggiore?) ci saranno altrettanti mezzi pesanti che dovranno portare via il CDR, inoltre il cementificio Buzzi Unicem già si è proposto per lo smaltimento del CDR bruciandolo nei propri forni e facendo ricadere nel territorio circostante tutte le polveri nocive e i veleni che la combustione dei rifiuti produce.
Questo è veramente troppo!!!
I cittadini di Guidonia hanno già pagato in termini di salute, vivibilità e degrado per cui non sono più disposti a sopportare un ulteriore peggioramento delle condizioni di vita che ormai hanno superato la soglia della decenza. Proprio sabato prossimo 20 ottobre il CRA (Comitato Risanamento Ambientale) ha programmato la presentazione del Libro Bianco “Guidonia Montecelio dalla A alla Z” sul degrado ambientale che il territorio ha subito fino ad oggi. Sarà quella per la cittadinanza l’occasione per prendere coscienza ed organizzarsi insieme al Comitato per rispondere con iniziative di mobilitazione adeguate alla provocazione che Marrazzo, e chiunque condivida il piano approvato dalla regione, ha lanciato. Sarà questa l’occasione per vedere quanti dei politici nostrani prenderanno a cuore le sorti dei cittadini e del territorio di Guidonia e quanti, per interessi o credo politico, si schiereranno con il partito del “malaffare”.
L’appuntamento è per Sabato 20 ottobre 2007 alle ore 12.00 presso la Sala della Cultura – p.zza Bernardini – Guidonia
C'è una discussione aperta su questo argomento, se vuoi puoi esprimere il tuo parere
CRA - Comitato Risanamento Ambientale
|