CASTEL MADAMA - È stata costituita ufficialmente l’Associazione “Rete per la storia e la memoria della Resistenza nella Valle dell’Aniene”. Il 5 dicembre presso l’ex chiesa di Santa Maria delle Grazie di Vicovaro è stato sottoscritto l’Atto Costitutivo dell’Associazione da parte del comune di Castel Madama, Vicovaro, Tivoli, Canterano, Agosta, Arsoli, dall’Associazione Martiri del 1944 di Madonna della Pace, dall’Associazione Martiri delle Pratarelle di Vicovaro, dall’Università Popolare di Subiaco ed, infine, dall’Associazione castellana VideOfficinaCreativa. Nel corso della riunione di fondazione è stato eletto Presidente dell’Associazione Giuseppe Salinetti, sindaco di Castel Madama. La carica di Vicepresidente, invece, è stata assegnata al primo cittadino di Canterano Piero Proietti. «Da anni siamo impegnati per cercare di valorizzare la storia locale, con particolare riferimento al periodo della seconda guerra mondiale e della Resistenza. Per questo motivo – spiega il neo Presidente Giuseppe Salinetti – l’amministrazione comunale di Castel Madama, insieme ad altri comuni della zona, si è fatta promotrice di questa associazione». Comune denominatore di tutti i paesi aderenti è la necessità di non dimenticare gli eccidi avvenuti nella Valle dell’Aniene al fine di costruire una memoria storica unitaria. Molti i progetti messi in cantiere, a partire dalla volontà di costituire un rapporto proficuo con il Museo della Liberazione di via Tasso, per la costituzione di un comitato scientifico. All’ordine del giorno anche la volontà di realizzare uno “scaffale della memoria” da fornire a tutte le biblioteche comunali della zona, che possa raccogliere articoli, libri e testimonianze sulla Resistenza e l’occupazione tedesca. Infine, sarà indetto un concorso rivolto agli studenti delle scuole per la realizzazione del logo dell’Associazione.
Rete per la storia e la memoria della Resistenza nella Valle dell’Aniene
Presidente – Giuseppe Salinetti, Sindaco di Castel Madama
VicePresidente – Piero Proietti, Sindaco di Rocca Canterano
Comitato direttivo:
Thomas Cristian Cedric, Sindaco di Vicovaro;
Marco Vincenzi, Sindaco di Tivoli;
Paolo Giammei, Presidente Associazione Martiri del 1944 di Madonna della Pace;
Elena Duvalli, Presidente dell’Associazione Martiri delle Pratarelle di Vicovaro;
Giuseppe Cicolini, Presidente dell’Università Popolare di Subiaco
Ufficio Stampa Comune di Castel Madama
|