Nell’ultimo periodo il cielo sopra Guidonia si è ricoperto di nubi di fumo di provenienza certa ma di natura incerta. Tali fenomeni si registrano con sempre maggiore frequenza. Il giorno 9 gennaio u.s. Legambiente Lazio ed il Circolo di Guidonia hanno inviato un esposto-denuncia alla Procura della Repubblica di Tivoli corredandolo con alcune foto degli ultimi tre eventi effusivi che hanno interessato la città di Guidonia. Appare sempre più evidente (al fine di evitare il continuo ricorso all’Autorità giudiziaria come risorsa estrema) la necessità di un monitoraggio continuo delle emissioni provenienti dallo stabilimento per chiarirne la natura, la qualità e la quantità. La sicurezza ambientale e la salute dei cittadini devono essere tutelate come un bene primario e le attività produttive devono armonizzarsi con questo principio. Contrariamente a quanto si pensa, non c’è alcun intento persecutorio, da parte del Circolo di Guidonia, nei confronti del cementificio. E’ il protrarsi dei fenomeni già segnalati che ci obbliga a richiamare l’attenzione sul problema - anche per rispondere alle legittime preoccupazioni della cittadinanza che ci contatta di continuo – il che, fatalmente, arricchisce la lunga lista di comunicati stampa di Legambiente Guidonia.
Legambiente Guidonia
|