Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Buzzi-Unicem: emissioni fuori norma?

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Nell’ultimo periodo il cielo sopra Guidonia si è ricoperto di nubi di fumo di
provenienza certa ma di natura incerta. Tali fenomeni si registrano con sempre
maggiore frequenza.
Il giorno 9 gennaio u.s. Legambiente Lazio ed il Circolo di Guidonia hanno
inviato un esposto-denuncia alla Procura della Repubblica di Tivoli corredandolo con alcune foto degli ultimi tre eventi effusivi che hanno interessato la città di Guidonia. Appare sempre più evidente (al fine di evitare il continuo ricorso all’Autorità giudiziaria come risorsa estrema) la necessità di un monitoraggio continuo delle emissioni provenienti dallo stabilimento per chiarirne la natura, la qualità e la quantità. La sicurezza ambientale e la salute dei cittadini devono essere tutelate come un bene primario e le attività produttive devono armonizzarsi con questo principio.
Contrariamente a quanto si pensa, non c’è alcun intento persecutorio, da parte
del Circolo di Guidonia, nei confronti del cementificio.
E’ il protrarsi dei fenomeni già segnalati che ci obbliga a richiamare l’attenzione sul problema - anche per rispondere alle legittime preoccupazioni della cittadinanza che ci contatta di continuo – il che, fatalmente, arricchisce la lunga lista di comunicati stampa di Legambiente Guidonia.

Legambiente Guidonia


Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani