Venerdi 14 marzo presso il C.I.L.O. Viale Dell’UNIONE 58 Guidonia .
Questa settimana interverrà , Emanuele Scaringi, che lavora allo sviluppo progetti della casa di produzione cinematografica Fandango. Nato e cresciuto a Villanova, Scaringi ha collaborato alla sceneggiatura del film B. B. & il Cormorano di Edoardo Gabriellini, evento di chiusura alla "Semaine de la Critique" di Cannes 2003, ha curato la regia del documentario Ohùnchiràn. Emergency in Cambogia, presentato alla Festa del Cinema di Roma 2007, e la regia dello spettacolo Chisciotte e gli invincibili di Erri De Luca. Ha seguito come delegato di produzione il documentario Parole Sante di Ascanio Celestini ed ha curato la regia dei concerti Omaggio a Sergio Endrigo, La notte della taranta e Vinicio Capossela. Ha realizzato i making of de Fascisti su marte, Le conseguenze dell'amore, Lavorare con lentezza. È stato assistente alla regia nel film Velocità massima. Ha realizzato due cortometraggi: Il ragno, la mosca, con Valerio Mastrandrea e Rolando Ravello, miglior corto nella sezione SDC della Mostra del Cinema di Venezia, My kind of woman, con Valentina Chico. Per il film-evento Caos Calmo di Antonello Grimaldi.
TRAINSPOTTING TRAMA del FILM Tratto dall'omonimo romanzo (1993) di Irvine Welsh sceneggiato da John Hodge. Ambientato in una zona suburbana di Edimburgo, è la storia del tossicomane Mark e della sua banda di amici: brutti, sporchi, cattivi e ladri, ma nella loro insolenza ribalda suscitano pena e simpatia, più che paura, orrore o schifo. È il 1° film che in modo esplicito racconta una storia di drogati dal loro punto di vista. Il contesto non è abbellito. Il giovane D. Boyle e il suo sceneggiatore Hodge non hanno pregiudizi nel raccontarli, come non offrono alibi alla loro inerte deriva autodistruttiva. A livello figurativo, il direttore della fotografia Brian Tufano e lo scenografo Kave Queen si sono ispirati ai quadri di Francis Bacon, con la loro allucinata mescolanza di realtà e fantasia, ma anche a Scorsese, Almodóvar, Kubrick (Arancia meccanica). Colonna musicale all'insegna del rock più duro e del pop più scatenato. Efebo d'oro 1997.
Ingresso gratuito (Il Film non è consigliato ai minori di 14 anni)
|