CASTEL MADAMA - Incontri, musica e rassegne cinematografiche, tutto dedicato al '68: è il programma dell'iniziativa "Il '68 ce n'est qu'un début…", al via a Castel Madama a partire dal 24 aprile presso la Sala Consiliare del Comune (ingresso gratuito). La manifestazione, che prosegue fino al 12 giugno, è organizzata dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con l'Associazione V.O.C. (Video Officina Creativa). Si comincia giovedì 24 aprile alle ore 21,20 ascoltando "Volunteers" dei Jefferson Airplane, il gruppo rock statunitense che in musica espresse la propria avversione alla guerra del Vietnam. La serata proseguirà con la proiezione del film drammatico "Il Laureato" di Mike Nichols con Dustin Hoffman e Anne Bancroft.
Il 2 Maggio sarà la volta di "Alabama song" dei Doors e del film "Hair" di Milos Forman. Il venerdì successivo (9 Maggio) si potrà ascoltare la canzone di Bob Dylan "Rainy day women 12&35" e rivedere "Scene di caccia in Bassa Baviera" di Peter Fleishmann. Il 15 Maggio il programma prevede "Flower punk" di Frank Zappa ed il film "Alice's restaurant" di Arthur Penn. Il 23 maggio, invece, a dominare la serata sarà la musica di De Andrè, Tenco, Nomadi e molti altri. Italiano anche il film che sarà proiettato: "Amore e Rabbia", una pellicola ad episodi di Lizzani, Godard, Belloccio, Bertolucci e Pisolini. Il 30 sarà la volta di "Wooden ships" di David Crosby, Stephen Stills e Graham Nash la cui consacrazione avvenne, come nel caso di altri artisti, sul palco del Festival di Woodstock. A seguire "Soldato Blu" di Ralph Nelson. Il 4 maggio sarà possibile ascoltare "All Tomorrow's Parties" del gruppo rock statunitense The Velvet Underground, subito dopo sarà proiettato "Fragole e Sangue" di Stuart Hagman. L'ultimo incontro del 12 giugno, invece, prevede "Gimme shelter" dei Rolling Stones ed il film "Family Life" di Ken Loach.
Dopo ciascuna proiezione si potrà commentare il film bevendo del tè e mangiando della crostata.
Ufficio Stampa del Comune di Castel Madama
|