Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Castel Madama-Una domenica alla scoperta delle terre collettive e dell'ambiente

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Il Casone Castel MadamaCastel Madama riscopre le terre collettive e la sua storia fatta di lavoro nei campi e prodotti tipici. Domenica 25 Maggio la settima edizione della Festa del Casone, organizzata dall'Università Agraria in collaborazione con il Comune castellano, sarà anche l'occasione per festeggiare i cento anni dei terreni di uso collettivo della comunità. Nel 1908, infatti, venne fondata l'Università Agraria di Castel Madama che ancora oggi gestisce le terre collettive e custodisce la memoria storica di un passato non troppo lontano che vedeva Castel Madama e l'economia locale dipendere dalla terra. Il programma della giornata prevede una gara podistica non competitiva e una passeggiata alla scoperta del Bosco della Selva lungo il sentiero che conduce al sepolcro romano Grotta Penta (I secolo d.c.) e alla suggestiva zona rocciosa. Non mancherà la possibilità di giocare a scacchi all'ombra degli alberi e di mangiare i piatti della tradizione castellana realizzati con i prodotti delle aziende agricole locali. La musica popolare a cura di Eventi Bella Piazza animerà gli appuntamenti della giornata. Inoltre, per i più curiosi sarà possibile visitabile la mostra sulla storia degli usi civici e quella del campo archeologico di Grotta Penta. Il Casone si trova sulla Via Empolitana, in direzione Ciciliano a tre chilometri dal casello autostradale di Castel Madama.

Visualizza il programma della Festa del Casone

Ufficio Stampa Comune di Castel Madama


Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani