Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Castel Madama festeggia l'Anno Europeo del Dialogo Interculturale

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

CASTEL MADAMA - Le scuole e le famiglie di Castel Madama festeggiano l'Anno Europeo del Dialogo Interculturale. Giovedì 22 Maggio studenti ed insegnanti delle scuole del paese saranno protagonisti di una giornata di incontri e prove per un dialogo interculturale. Il progetto Tea-lab (Teatro Laboratorio Interculturale), curato dalla Fondazione Universitas Italica, coinvolgerà 260 alunni, 24 insegnanti e 6 collaboratori scolastici che partendo dal tema "Cibo" come alimento-nutrimento faranno un viaggio teatrale tra civiltà, storie, usi e costumi risvegliando lo spirito d'avventura per una civile convivenza, umana e ambientale. Il tutto per comprendere il valore del rispetto dei diritti/doveri istituiti, riconosciuti dalle comunità, e porre le basi per sviluppare una cittadinanza attiva, europea e del mondo.

Il programma dell'evento:

Fondazione Universitas Italica in collaborazione con
Istituto Comprensivo Castel Madama
Università Roma Tre – DSE – Laboratorio di Educazione Permanente

Presenta
TEA-LAB
TEATRO LABORATORIO INTERCULTURALE
Giornata di incontri e prove per un dialogo interculturale
Giovedì, 22 Maggio 2008
Scuole, Giardini e Castello Orsini
Castel Madama - Roma
Sede del Polo di Ricerca e Alta Formazione della Facoltà di Architettura "Valle Giulia"

Si ringraziano:
UNLA-Università di Castel S. Angelo
Accademia del Desco d’Oro
Forum sulle Culture Alimentari Mediterranee.
Associazione Pro Loco di Castel Madama
Orchestra Giovanile di Tivoli “Ghironda”
Associazione Interculturale & Gemellaggi Castel Madama
Inoltre:
Birreria “San Michele aveva un Gallo”, C. M.
Molino Conti, prodotti biologici, Castel Madama
Studio fotografico ” Foto Blow up” C. M.
Ufficio stampa di Castel Madama a cura di Daniela Cocchi.

Info point : Comune di Castel Madama- tel. 0774-4500229- Ass. Pro Loco tel. 0774-449500 Maria Pia Marsala, 338 150 49 94 - Universitas Italica - email medipolis@tiscali.it


Ufficio Stampa Comune di Castel Madama (Roma)


Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani