Al via il toto ciliegia d'oro
PALOMBARA SABINA - Al giro di boa della 23esima edizione del Festival cinematografico di Palombara Sabina parte il toto-ciliegia, e non mancano le indiscrezioni sui candidati per la vittoria finale. A contendersi il 7 giugno (alle ore 20,00 sul palco del Cinema Nuovo Teatro) il titolo di Miglior Film sarà "Tutta la vita davanti" di Paolo Virzì, la pellicola di Silvio Soldini "Giorni e nuvole" e "Caos Calmo" firmato da Aurelio Grimaldi. A giocarsi la ciliegia d'oro per la Migliore Regia c'è Claudio Cupellini con "Lezioni di cioccolato" che dovrà vedersela con Aurelio Grimaldi che incassa un'altra nomination per "Caos Calmo" e, infine, Andrea Molaioli con il film "La ragazza del lago". Dopo il David di Donatello per il miglior film italiano la pellicola di Molaioli, al suo debutto nella regia, ottiene anche la candidatura nella categoria Miglior Film Rivelazione del Festival delle Cerase. A tentare di strappagli la ciliegia d'oro c'è "Il vento fa il suo giro" di Giorgio Dritti e "Lascia perdere Johnny" di Fabrizio Bentivoglio. I protagonisti della sfida per il titolo di Migliore Attore sono Valerio Mastandrea (per il chitarrista Stefano di "Non pensarci" e il sindacalista Giorgio di "Tutta la vita davanti"), Tony Servillo e Kim Rossi Stuart (per "Piano Solo" di Riccardo Milani). In lizza per il premio di Migliore Attrice c'è Margherita Buy, ad insidiarla la splendida Antonia Liskowa ed Angela Finocchiaro. Apertissima la gara per l'Attrice Rivelazione dove appaiono scontate le nomination di Alba Caterina Rohrwacher e di Valentina Lodovini, entrambe in "Riprendimi" di Anna Negri. In corsa anche la sorprendente Isabella Aragonese alle prese con il mondo del lavoro nel film "Tutta la vita davanti" di Virzì. Spicca fra i nominati per il titolo di Attore Rivelazione il nome di Luca Argentero che fa incassare a "Lezioni di Cioccolato" un'altra candidatura. Ma il giovane attore, che ormai ha fatto dimenticare la sua partecipazione al Grande Fratello, dovrà vedersela con un altro ex protagonista di un reality show (Reality Circus): Pierluigi Coppola per il film (non ancora uscito nelle sale cinematografiche, ma presentato a Palombara e al Los Angeles Italia 2008) "K.Il bandito" diretto dal regista argentino Martin Donovan. Partita aperta per i premi speciali, ai quali quest'anno si aggiunge anche un omaggio messo in palio dalla casa di moda milanese Mila Schon. Insistente la voce che darebbe il premio del Presidente della Repubblica già nelle mani di Giuliano Montaldo per "I demoni di San Pietroburgo". Ad insidiarlo direttamente dal Festival di Cannes arriverà anche Matteo Garrone con il film Gomorra. Nessuna indiscrezione per il Premio Sindaco di Roma. Nella corsa alla "lupa capitolina" tanti i nomi che si rincorrono a partire da quello di Riccardo Milani, di Giuseppe Battiston o della romana Paola Cortellesi. Nulla trapela, invece, per il Premio Presidente Regione Lazio e l'omaggio del Sindaco di Palombara. Serata di premiazione del Festiva delle Cerase Sabato 7 Giugno 2008 ore 20,00 Cinema Nuovo Teatro Palombara Sabina – Via Isonso, 44
Alla kermesse cinematografica di Palombara i premi li assegnano gli spettatori FESTIVAL DELLE CERASE, LA PAROLA ALLA GIURIA POPOLARE PALOMBARA SABINA - È già iniziato il conto alla rovescia per la XXIII^ edizione del Festival delle Cerase. Anche quest'anno a decidere chi vincerà le "ciliegie d'oro" della più piccola kermesse cinematografica d'Italia saranno proprio gli spettatori del cinema Nuovo Teatro di Palombara. Insomma, il 7 giugno non sarà una giuria tecnica ma un affezionato pubblico del grande schermo ad assegnare i riconoscimenti al cinema italiano. Per Silvio Luttazi, patron della kermesse, si tratta di «un'ulteriore occasione per incrementare il rapporto fra una sala e il suo pubblico, favorendone la crescita culturale». I riconoscimenti saranno assegnati attraverso una democratica votazione, nel corso di una riunione che precederà la serata di premiazione. Come ogni anno il Festival delle Cerase si avvarrà anche dell'insostituibile collaborazione del professor Mario Verdone e del comitato d'onore presieduto da Maurizio Costanzo di cui fanno parte, tra gli altri, Ettore Scola, Stefania Sandrelli, Roberta Cialfi, Carlo Verdone e Michele Placido. «L'obiettivo del festival è quello di rilanciare il consumo del cinema in sala e di promuovere il territorio attraverso alcuni prodotti tipici, come l'olio extravergine della sabina e le ciliegie. Non a caso – conclude Silvio Luttazi - accanto ai riconoscimenti artistici ai premiati vengono donate ciliegie ed olio. Omaggi graditissimi e attesi attori e registi». • Ideatore del Festival – Silvio Luttazi • Direttore artistico – Franco Montini, giornalista e critico cinematografico • Organizzatore del Festival – Associazione Culturale "Il Laboratorio" I RICONOSCIMENTI DEL FESTIVAL LE CILIEGIE D'ORO DEL CINEMA ITALIANO saranno assegnate al Miglior Film, Miglior Regista, Miglior Attore e Attrice, al Film Rivelazione e all'Attore e Attrice Rivelazione. PREMIO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Il festival da molti anni riceve l'apprezzamento del Presidente della Repubblica che concede un Suo premio. PREMIO LUPA CAPITOLINA Anche il Sindaco di Roma concede un Suo premio, il bronzo della Lupa Capitolina. PREMIO ALBERTO SORDI – Il ratto delle Sabine Il Presidente della Regione Lazio, invece, ha istituzionalizzato un premio dedicato al Grande Alberto Sordi facendo cadere la scelta su un soggetto molto attinente alla storia di Roma: "Il ratto delle Sabine", riproduzione bronzea del capolavoro del Giambologna. PREMIO SINDACO DI PALOMBARA Il Sindaco di Palombara assegna una riproduzione d'argento de "Il Fontanone", la fontana eretta nel 1881 in occasione della distribuzione dell'acqua all'abitato, opera dello scultore Giovannini. PREMIO MILA SCHON Un nuovo premio che lega il cinema alla moda. Due forme d'arte capaci di creare e dare emozioni. La XXIII^ edizione del Festival delle Cerase vedrà il debutto di un nuovo riconoscimento grazie alla collaborazione con la casa di moda milanese Mila Schon Per informazioni SILVIO LUTTAZI (cell. 338.8716481 e-mail: nuovoteatro@festivaldellecerase.com)
|