Riceviamo e pubblichiamo
Con l’approvazione del Piano Regionale Rifiuti da parte del Commissario Straordinario Marrazzo viene dato il via libera per l’attuazione di un piano di ulteriore devastazione del territorio in termini di ambiente, salute dei cittadini ed economico. La costruzione di nuovi inceneritori, l’ampliamento delle discariche esistenti, la costruzione di impianti di compostaggio previsti dal PRR saranno gestiti dai magnati della “monnezza” e dai sindaci dei comuni interessati. La torta da dividere è molto succulenta, si tratta di centinaia di milioni che ricadranno, come spesa, sulle tasse dei cittadini del Lazio e come profitti nelle tasche della lobby politicoaffaristica che storicamente è ingrassata con i rifiuti. Guidonia non è esentata dal pagare un ulteriore tributo ma, anzi, sembra esserci un particolare accanimento in quanto il PRR prevede per il nostro già troppo martoriato territorio:
•l’ampliamento della discarica dell’Inviolata; •la costruzione di un impianto di preselezione dei rifiuti da 180.000 tonnellate l’anno; •la possibilità, in attesa della costruzione di nuovi inceneritori, di bruciare le “ecoballe” nei forni delcementificio.
Il sindaco, che aveva promesso la chiusura della discarica già due anni fa, non ha preso alcuna posizione contro questo progetto, anzi! La raccolta differenziata, unico modo per ridurre la produzione di rifiuti e trarne anche benefici economici per la collettività, non decolla per (sic!) mancanza di finanziamenti (tutti dirottati sull’incenerimento).
STANNO IPOTECANDO I NOSTRI PROSSIMI 30 ANNI DI VITA!
Il Comitato Risanamento Ambientale convoca tutta la popolazione per una ASSEMBLEA CITTADINA per discutere il nostro futuro e le iniziative che oggi è necessario e possibile mettere in campo per contrastare questo scellerato progetto di devastazione.
SABATO 13 SETTEMBRE ORE 17 PRESSO LA SALA DELLA CULTURA Piazza L. BERNARDINI – GUIDONIA ASSEMBLEA CITTADINA SULLA QUESTIONE RIFIUTI
Per informazioni e adesioni scrivi cra@aniene.net oppure chiama il 3922505913 3492226045
CRA-Comitato per il risanamento ambientale
|