Per la rassegna Sanmichele2008 è… , curata dal Comitato Festeggiamenti S. Michele 2008 (classe 1956) di Montecelio, sabato 20 e domenica 21 settembre si sono svolte alcune delle manifestazioni organizzate dalle associazioni e dai gruppi locali. Il sabato sera il gruppo teatrale TEATRARGO ha presentato lo spettacolo itinerante “Drammatizzando il dialetto e Francisconata”. Il recital di poesie in dialetto, di diversi autori monticellesi, ha visto una notevole presenza di pubblico ed ha riscosso un grande successo, nonostante il freddo della sera. Viste le numerose richieste lo spettacolo sarà replicato dal TEATRARGO la sera di giovedì 25 settembre alle 19.00. La mattina di domenica 22 settembre un folto gruppo di cicloamatori di Montecelio e Guidonia ha animato il cicloraduno di solidarietà “Pedaliamo con Cristina”. La passeggiata in bicicletta si è svolta per le vie di Montecelio ed ha permesso di raccogliere fondi per le cure della piccola Cristina. Le foto della manifestazione sono sul sito a lei dedicato: www.amicidicristina.org.
Il pomeriggio di domenica al giardino dei Frati si è svolta la Corsa della Stella, una storica manifestazione equestre molto seguita. I cavalli ed i cavalieri hanno goduto del tifo del pubblico presente. La sera, nelle vie e nelle piazzette del Centro Storico è risuonata la musica della Banda Cornicolana, diretta dal maestro Benedetto Tirelli. Il complesso bandistico di Montecelio ha, con sorpresa di molti, allietato grandi e bambini. Non è consueto cenare nella propria casa mentre nella via sfila la Banda del proprio paese. Un grande successo per una gradita sorpresa. Molte persone, non solo di Montecelio, hanno continuato a visitare ed apprezzare le quattro mostre presentate dal Comitato: Facce di Pietra – I Fossanti” – presso l’ex Sagrestia di S. Michele. Vunnelle d’Autore – presso l’Antiquarium. Saluti da Monte Celio – presso il Corridoio del Chiostro di S. Michele. Montecelio: mille anni di storia – Il popolo – presso l’ex Lavatoio Comunale.
|