Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » "Fiera del Libro" all'istituto Comprensivo "Eduardo De Filippo"

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

L’Istituto Comprensivo statale “Eduardo De Filippo” organizza nei giorni 2-3-4- dicembre 2008 la Fiera del Libro: “Con i libri si vola in alto” che si svolgerà nei locali della sede centrale di V.Monte Bianco snc, dalle ore 8.30 alle 16.30 e sarà aperta a tutto il territorio.

Questa manifestazione, appuntamento annuale ormai da 8 anni, costituirà la prima delle iniziative della Biblioteca per questo nuovo anno che vedranno alcune importanti novità:

- l’apertura della Biblioteca agli adulti nel mese di gennaio
- il premio letterario “Leggere è bello”
- la manifestazione “Nati per leggere”
- attività di animazione alla lettura

Il nostro Istituto, che si trova a nord-est di Roma, presenta un’utenza piuttosto disomogenea, caratterizzata da un continuo inserimento di stranieri e da un diffuso pendolarismo.

La scuola rappresenta, pertanto, l’unica realtà aggregante e il “centro” di tutta l’attività culturale e ricreativa del territorio: luogo formativo di apertura e dialogo, di confronto e di incontro di diverse culture per i bambini e i giovani della zona.

L’I.C.S. “Eduardo De Filippo” organizza ogni anno, all’interno del Progetto Biblioteca, esperienze laboratoriali di animazione alla lettura e di incontro interculturale.

Tale attività si è rivelata nel corso degli anni, uno strumento e una metodologia efficace di conoscenza e di integrazione.

I bambini hanno sviluppato nello spazio accogliente della Biblioteca, messo a loro disposizione, il “piacere di leggere” potenziando così le proprie conoscenze, la creatività e la fantasia, l’immaginazione e la curiosità, la coscienza morale e il senso critico, l’apertura e l’accettazione incondizionata verso gli altri e il diverso da sé.

E’ stato così seguito un percorso che, partendo dal “diritto di leggere” (tema portante delle prime manifestazioni della Fiera del Libro, svolte negli anni 2001- 2002) ha portato i lettori a scoprire il , l’“incontro con il proprio mondo, personale e di vita, e l’incontro con il mondo di chi è vicino a noi ed entra in relazione con noi.
Questo itinerario è stato sviluppato attraverso percorsi di lettura che si sono man mano ampliati nel corso degli anni e delle attività e manifestazioni della Biblioteca.

Oltre alle attività di consultazione, al prestito di libri e alle manifestazioni aperte al quartiere come per la Fiera del Libro, la Biblioteca ha realizzato incontri culturali e con autori (da ricordare, fra gli altri, l’incontro con l’UNICEF sul tema “Il diritto all’istruzione e alla lettura”, l’incontro con la scrittrice-giornalista Lia Levi per la Giornata del Ricordo dell’Olocausto).

Il nostro Istituto partecipa da tre anni al progetto “Biblioteche nelle scuole” promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal Dipartimento per l’Innovazione Tecnologica.
Tale progetto svilupperà l’attività della Biblioteca come centro di documentazione e ricerca educativa per favorire l’acquisizione di informazioni e scambio anche per via telematica.

I risultati quantitativi (oltre 3500 prestiti annuali di libri per bambini) e qualitativi e l’apprezzamento del territorio, ottenuti in così breve tempo, hanno messo in evidenza la necessità e la possibilità di arricchire l’offerta di questo Servizio.

Il progetto di sviluppo della Biblioteca prevede, in accordo con il Comune di Guidonia, l’apertura di una sezione rivolta ai ragazzi e una per gli adulti, aperte anche in orario pomeridiano.

Rivolgendosi così all’intero quartiere la Biblioteca svilupperà il suo intervento culturale, formativo e informativo, rivolto ai bambini e ai ragazzi in età scolare, diventando agenzia di educazione permanente per gli abitanti di Colleverde.
Per realizzare questo intento si prevede anche un ampliamento strutturale della Biblioteca che potrà accogliere la propria utenza anche per manifestazioni culturali e di informazione.

Il Diridente Scolastico
Prof. Mario Magazzeni

La responsabile della Biblioteca
Maria Grazia Chiumino


Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani