Palazzo Massimo, un caleidoscopio di dettagli dell’arte classica e della Roma antica da scoprire, ammirare e interpretare nella cornice speciale della giornata di San Valentino. Visita guidata gratuita alle tante storie che il museo ha da raccontare attraverso prestiti eccezionali di opere trovate nella città, alle quali si è aggiunta un’altra storia scritta dai reperti usciti dai magazzini, restaurati, studiati e adesso allestiti per essere scoperti dal pubblico. Dal Louvre gli affreschi della Tomba di Patron, medico greco del I sec. a.C., nella sala di Augusto viene esposta per la prima volta la bellissima testa in marmo pario attribuita a Marco Claudio Marcello, nipote prediletto e successore designato di Augusto. Come una rosa amena s’intitola l’esposizione degli affreschi del Grande Colombario scoperto a Villa Doria Pamphilj nell’Ottocento e databile al I sec.a.C. Al secondo piano del museo il complesso di pitture e mosaici distaccati dagli edifici scavati in Piazza dei Cinquecento vanno ad aggiungersi allo straordinario giardino della Villa di Livia, agli affreschi della Villa della Farnesina ed alle collezioni del museo.
Visita guidata gratuita con archeologi della Pierreci e per tutte le coppie che parteciperanno una rosa in omaggio.
Appuntamento in biglietteria sabato 14 febbraio ore 10.30 Museo Nazionale Romano in Palazzo Massimo Largo di Villa Peretti, 1 (Stazione Termini) Per informazioni e prenotazioni tel. 0639967700, www.pierreci.it
|