Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Guidonia Montecelio le antenne abusive di Via Romana

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Abusiva da ben 16 anni sotto gli occhi di cittadini, amministratori e politici, l’orribile installazione troneggia su una palazzina all’ingresso del borgo medievale Montecelio, uno schiaffo al profilo urbanistico del Centro Storico del Comune.Legambiente porta all’attenzione della Procura della Rebubblica di Tivoli anomalie e presunte
irregolarità amministrative nell’impianto di antennte della stazione radio base (SRB) di Montecelio di proprietà del gestore di telefonia mobile TIM. I punti salienti riguardano gli abusi, mai sanati, sull’installazione delle attrezzatture radioelettriche e il cambio di destinazione d’uso dei locali che le ospitano.
Negli anni si sono susseguite petizioni popolari e richieste di rimozione da parte di comitati e
associazioni poiché la eccessiva prossimità con le abitazioni circostanti hanno generato nei residenti una legittima preoccupazione per gli effetti, sul loro stato di salute, dell’esposizione ai campi elettromagnetici generati dalla SRB. Gli amministratori di Guidonia, al di là delle
strumentalizzazioni pre-elettorali, hanno opposto sempre silenzio e inerzia sulla questione,
nonostante avessero l’opportunità di far valere, nei confronti del gestore in causa, le prerogative della amministrazione comunale in materia di pianificazione e gestione del territorio.
Il disappunto dei cittadini per la mancata risposta alle loro istanze e il sospetto che il Comune
mantenga un atteggiamento troppo accondiscendente nei confronti dei gestori di telefonia mobile ha fatto salire la tensione sociale.
Negli ultimi tre mesi si sono succedute a Montecelio diverse occasioni di incontro tra i cittadini. Dal raduno del dicembre scorso sotto l’installazione di Via Romana, che ha avuto ripercussioni sulla viabilità locale, alle diverse assemblee svoltesi nella chiesa di S. Giovanni. In una di queste assemblee il Vice Sindaco di Guidonia Montecelio, Felice Restaino, è intervenuto “dalla parte dei cittadini”, a tutela dei loro interessi e della loro salute, annunciando di essere pronto, qualora ve ne fossero i presupposti, anche ad una “ordinanza di sgombero” dell’installazione TIM. Ma, non appena esaminata la pratica, il Comune scrive a TIM fornendole indicazioni e procedure per giungere al “rilascio del Permesso in Sanatoria”. Alla assemblea successiva il Vice Sindaco non è stato presente.
Ora emerge che il fascicolo relativo alla richiesta di condono della Società TIM comprende una serie irregolarità all’esame degli inquirenti a seguito dell’esposto presentato alla Procura della Repubblica di Tivoli da Legambiente Lazio e dallo stesso Circolo di Guidonia.
Alla luce di ciò appaiono sempre più leciti i sospetti che gli amminsitratori abbiano una propensione a favorire gli interessi del gestore di telefonia a scapito di quelli del territorio e, date le irregolarità già denunciate da Legambiente, anche a scapito della legalità.
Il Circolo di Legambiente Guidonia auspica che venga fatta luce sulla vicenda e che sia ripristinata la legalità delle procedure amministrative a tutela della pianificazione del territorio e delle prerogative dell’amministrazione comunale. Non ultimo, stigmatizza il comportamento degli amministratori che non rispettano la dignità dei cittadini e che, al contrario, ne strumentalizzano le preoccupazioni per tradurle in consensi.

Circolo Legambiente Guidonia


Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani