Ad aprile inizierà il XVI corso di speleologia organizzato dal Gruppo Speleologico Guidonia Montecelio GSGM. Il corso avrà la durata di cinque settimane durante le quali saranno effettuate alcune uscite presso la palestra di roccia per l'insegnamento delle tecniche di progressione su corda ed alcune uscite nelle molte grotte presenti nel Lazio. Del corso fanno parte alcune lezioni introduttive di geologia, biospeleologia, tutela ambientale, topografia e rilievo cartografico attraverso strumenti satellitari. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.gsgm.it oppure contattare il direttore del corso all'indirizzo info@gsgm.it.
Durante i suoi venti anni di attività il GSGM ha esplorato numerosi abissi ed oggi è una delle più solide realtà speleologiche regionali. Tra le sue maggiori esplorazioni vanno ricordate la risorgenza di Colle lo Zoppo ad Arpino con la sua grotta di quasi due chilometri di estensione, la spedizione Italo-Cubana al sistema carsico di Santa Catalinas e l'individuazione di numerosi siti sotterranei di carattere archeologico.
|