Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » La crisi del comparto estrattivo. È allarme tra i cittadini

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Parla Salvatore Ravagnoli, presidente del Comitato Città Termale: la Regione si accorga del problema.A maggio molti saranno senza lavoro


GUIDONIA. Finita un’emergenza ecco subito arrivarne un’altra. Se a tenere banco tra i cittadini dell’area tra Tivoli Terme e Villalba fino a qualche tempo fa era l’emergenza scaturita dal fenomeno della subsidenza, oggi la paura è quella di perdere il posto di lavoro, vista la situazione difficile in cui si trova il comparto estrattivo in questi mesi.
Questo quanto ha raccolto a partire dal mese di novembre il Comitato Città Termale. “Sono molti i cittadini che vengono a chiederci informazioni su questa situazione, seriamente preoccupati per il loro posto di lavoro”, ha dichiarato il presidente Salvatore Ravagnoli, che in questi giorni ha incontrato i rappresentati dei settori estrattivo e termale, divisi sui tavoli regionali che si sono avvicendati senza successo negli ultimi tempi e che oggi sembrano essere arrivati ad
una pericolosa fase di stallo. La crisi economica che sta investendo tutti i settori produttivi su scala nazionale, qui ha fatto il paio con la guerra che vede contrapposte le due realtà economiche più importanti della zona, portando quella estrattiva, limitata da pesanti vincoli di escavazione, a ricorrere agli ammortizzatori sociali. “A maggio ci ritroveremo con molte famiglie senza lavoro e dobbiamo constatare che la Regione fino ad oggi non prende in considerazione la uestione – aggiunge Ravagnoli -. Da novembre la situazione è peggiorata e dopo tre anni ci troviamo con la possibilità che a chiudere sia un ciclo produttivo importante come quello estrattivo. Non si può decidere senza un piano industriale preciso”.

DentroMagazine



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani