Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Guidonia “cancellata” dal decreto leghista

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Il decreto taglia-leggi del ministro Calderoli, nato per eliminare le leggi desuete, cancella pure il decreto regio con cui è stato istituito il terzo comune del Lazio


 


Porta la firma del ministro leghista Roberto Calderoli il decreto che “cancella” quello regio con cui nel 1937 veniva istituito il comune di GuidoniaMontecelio. Il decreto “taglia-leggi”, infatti, nato per tagliare tutte le leggi ormai desuete (circa 29mila prodotte dal parlamento italiano fra il 1861 al 1947) ha eliminato con un colpo di spugna pure i decreti regi con cui, oltre al comune di Guidonia, sono stati istituiti quelli di Colleferro, Aprilia, Sabaudia e Pontinia, citando quelli eliminati nella sola Regione Lazio. “Che le vicende abbattutesi sulla città negli ultimi mesi hanno fatto del comune un non  omune, questo lo hanno capito anche i sassi, ma che sia bastato un colpo di tacco da parte di un ministro di destra questo pare davvero esagerato –. Ha dichiarato il sindaco uscente Filippo Lippiello (nella foto) - Sono curioso di vedere come si giustificheranno con i concittadini i nostri avversari di destra, candidati a sindaco per la città di Guidonia, quando saranno tenuti a dare delle spiegazioni su come sia stato possibile che un loro ministro abbia per mano sua infilato il regio decreto legge del 1937 nella bacheca dei ricordi”, conclude. Diversa l’opinione di Stefano Sassano (Pdl): “L’intendimento del ministro è buono ma a mio avviso è stato preso un abbaglio. Ho parlato di persona conAlfredo Pallone che mi ha detto che faremo istanza all’ufficio legislativo per fare delle verifiche, in considerazione del fatto che la legge non viene approvata d’amblè”. L’effetto abrogativo, infatti, è fissato al 16 dicembre, data entro cui saranno apportate alla legge tutte le modifiche necessarie, mentre lo stesso Ministro per la Semplificazione Normativa ha rassicurato: “nessun comune verrà abrogato con il taglia-leggi”.


 


Dentro Magazine



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani