Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Castel Madama-Terreni privati, multe salate per chi non li cura

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Multe salate in arrivo per chi lascia in stato di incuria i terreni privati. Lo stabilisce un'ordinanza firmata dal sindaco Giuseppe Salinetti che dispone una puntuale manutenzione per evitare che alcuni appezzamenti diventino «ricettacolo di rifiuti, erbe incolte e dimora stabile di ratti e serpi». Stesso discorso per siepi e rami che devono essere regolate in modo da non restringere o danneggiare le strade. In tutte le aree incolte, inoltre, «in prossimità dei periodi estivi di massimo rischio incendi è obbligatorio lo sfalcio delle erbe infestanti».
Tutti interventi di pulizia che devono essere effettuati entro e non oltre il 30 giugno. In caso di inosservanza il Comune procederà d'ufficio con fattura a carico dei trasgressori, da aggiungere naturalmente alla multa. Si parte da un minimo di 148 euro in caso di mancato sfalcio in aree confinanti con le strade pubbliche. La sanzione andrà da 105 a 620 euro per chi lascia rifiuti in aree incolte (se il materiale depositato è non pericoloso e non ingombrante la sanzione oscilla tra i 25 e i 150 euro). Si parte invece da 1032 euro, che possono arrivare fino a 10.329, nel caso di procurate fiamme nel periodo tra il 30 maggio e il 30 settembre «a seguito dell'esecuzione di azioni e attività determinanti l'innesco di incendio anche solo potenzialmente». L'esecuzione dell'ordinanza sarà assicurata dai controlli della polizia locale e delle forze dell'ordine.

Ufficio Stampa Comune di Castel Madama



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani