Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » "Fare l´orecchio al latino"

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Ha avuto da poco inizio il corso "Fare l´orecchio al latino", concepito per rinfrescare la conoscenza della lingua dei nostri padri, per chi già vi si è accostato, o per avvicinare al latino chi non l´ha mai studiato ma capisce che può essere interessante.

Il corso, come tutti quelli che organizziamo, è gratuito; l´unica condizione è essere già soci del Gruppo Archeologico Latino o diventarlo mediante iscrizione.

Gli incontri hanno luogo ogni mercoledì, dalle ore 18 alle 20, per tutto il mese di giugno presso la sede della Sezione Cornicolana (Via Monte Albano, 5 – Montecelio), secondo il progetto presentato al Comune e da questo approvato, di cui diamo uno stralcio.

Comunicateci al più presto la vostra adesione, per poter predisporre al meglio il materiale occorrente.

 

Tel. 0774/511482 (lunedì, mercoledì, venerdì, ore 17-20)

 

 

FARE L´ORECCHIO AL LATINO

 

Destinatari

Tutti coloro che sentono il bisogno di approfondire la conoscenza della lingua dei nostri antenati, per le infinite valenze culturali che da essa scaturiscono.

Obiettivi

Avvicinarsi in modo intuitivo alle strutture grammaticali, così da poter leggere e comprendere i testi proposti.

Acquisire competenze negli ambiti ad esse collegati (storia,  letteratura e musica).

Conoscere e applicare la metodologia che consente di leggere le epigrafi conservate nell´Antiquarium comunale.

Attività

Incontri settimanali della durata di due ore nella sede della Sezione Cornicolana. Ai partecipanti verranno distribuiti i testi da cui si partirà per gli approfondimenti grammaticali, gli ascolti musicali e la lettura delle epigrafi, che saranno presentate dal vivo nell´Antiquarium.



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani