Presentato in consiglio comunale dal capogruppo di Democratici per GuidoniaMontecelio, Filippo Lippiello, un odg sul delicato tema della sicurezza stradale
GUIDONIA- Torna in primo piano la questione della sicurezza stradale.A sottolineare le urgenze del territorio in una materia così delicata, e purtroppo spesso presente nelle cronache cittadine, un ordine del giorno presentato in consiglio comunale lo scorso martedì dal capogruppo di Democratici per Guidonia Montecelio, Filippo Lippiello, in cui si invita il Sindaco e la Giunta comunale a prendere in carico alcune questioni. Prima tra tutte la realizzazione delle tre rotatorie, già progettate dall’ingegner Mangone e finanziate con un mutuo della Cassa Depositi e Presiti. Rotatorie che andranno a calmierare la situazione in tre “zone calde”: l’incrocio tra via Roma, via delle Genziane, e via della Longarina; l’incrocio via della Campanella, via Longarina e Corso Italia; l’incrocio tra via Tiburtina e via Palermo. Chiesta anche l’attivazione della progettazione per la realizzazione di una rotatoria all’incrocio tra via Casal Bianco e via dell’Edera e la realizzazione della rotatoria tra via dei Colli e via di Colle Nocello. Altra zona rossa via della Longarina, per cui la richiesta è quella di rinvarne l’apertura fino alla messa in sicurezza dell’incrocio con via Roma. Infine, la riattivazione della progettazione del Raccordo Anulare di Montecelio tra via di Carcibove e Via Michelangelo Cianti. Di pertinenza provinciale, invece, la realizzazione del nodo di Ponte Lucano, del parcheggio presso il liceo scientifico “Majorana” e l’apertura della strada che porta all’istituto scolastico “Volta” da via delle Genziane, per cui si chiede una stretta sui tempi di gestazione. “Siamo favorevoli all’attivazione di corsi di sicurezza stradale negli istituti scolastici della città. Sensibilizzare i giovani è un primo passo che aiuta a diminuire il numero di incidenti stradali che ogni anno avvengono sulle nostre strade - ha dichiarato Lippiello - Questo ordine del giorno è il segno della nostra volontà di continuare a lavorare per la città facendo proposte concrete e realizzabili che siano capaci di portare a termine i progetti che negli anni passati abbiamo messo in campo”, conclude.
DentroMagazine
|