La nuova Amministrazione comunale alle prese con il problema della Nomentana Bis
e con nuove soluzioni per la viabilità cittadina
GUIDONIA - Nomentana bis. I lavori proseguono, le proteste anche. C’è chi di questa strada proprio non ne vuol sentir parlare e chi, ragionevolmente, cerca solo riscontri da parte delle Istituzioni sulla volontà di ridurre i disagi provocati dal suo passaggio. Il sindaco di Guidonia Montecelio Eligio Rubeis conosce le difficoltà sollevate dai cittadini e sostiene la possibilità di trovare valide soluzioni per ridurre al minimo i disagi. “Sicuramente andranno rivisti alcuni particolari - afferma Rubeis - perché siamo consapevoli dei problemi che la strada porterà soprattutto agli abitanti di Parco Azzurro inmateria di impatto ambientale e di inquinamento acustico. Ci stiamo già attivando per cercare di risolvere le problematiche attraverso alcuni accorgimenti in corso d’opera. La strada fa parte di un piano
di viabilità che ha lo scopo di snellire il traffico che continua ad affliggere i cittadini di Parco Azzurro, Colleverde e Tor Lupara.” Ma l’attenzione del Sindaco per far fronte al “problema viabilità” su tutto il territorio di Guidonia è rivolta verso ulteriori soluzioni. Una di queste è rappresentata dalla “Bretellina”, allacciamento tra la nuova rotatoria sulla Palombarese e la bretella Centrale del latte. “La Bretellina è già stata interamente finanziata dalla Provincia di Roma - afferma Rubeis - e il progetto esecutivo è già stato approvato. Questa soluzione eviterebbe di far confluire tutto il traffico sulla rotatoria di Capo Bianco ormai diventata impraticabile”.
Progetto che già ha avuto inizio durante l’Amministrazione Sassano è lo svincolo autostradale sulla SS48 quando l’attuale Sindaco era Assessore ai Lavori Pubblici. “I lavori per il nuovo svincolo inizieranno entro il 2009 insieme al raddoppio della Tiburtina e nel 2010 partirà il raddoppio della ferrovia che funzionerà come metro leggera con stazione a Guidonia.”
ValentinaNeri
DentroMagazine
|