PALOMBARA SABINA (ROMA) - Il Sessantotto sbarca a Palombara sull'onda delle polemiche romane e del Lido di Venezia. È Il Grande Sogno di Michele Placido il film proposto dal Cinema Nuovo Teatro di Palombara Sabina per inaugurare, sabato 3 Ottobre alle ore 18, la nuova stagione di "Incontri con gli autori".
Sarà proprio Michele Placido a tagliare il nastro di partenza e dare il via alla fortunata iniziativa promossa per l'ottavo anno consecutivo da Silvio Luttazi e diretta dal giornalista Franco Montini - che prevede, nella piccola sala cinematografica della provincia romana, dibattiti dal vivo con i protagonisti del grande schermo made in Italy. Il regista pugliese, reduce della Mostra di Venezia, porta al Festival delle Cerase il suo film sul 68 che meditava da molto tempo. La pellicola è un affresco sul movimento e sulle lotte giovanili che risentono dell'esperienza vissuta dal regista che all'epoca si trovava a Roma, arruolato in polizia, e in seguito passato dall'altra parte della barricata. Sullo schermo un cast d'eccezione: Riccardo Scamarcio, Luca Argentero, Laura Morante e Jasmine Trinca che alla Mostra di Venezia si è aggiudicata il Premio Mastroianni per la migliore promessa del cinema (anche se lei, malgrado l'età, di film ne ha già fatti tanti).
Ma a Palombara il cinema è sinonimo anche di buon cibo. Dopo la proiezione del film ed il dibattito con Michele Placido gli spettatori potranno cenare assistendo ad un inconsueto spettacolo di musica. Il menù prevede la degustazione di un primo piatto della tradizione culinaria laziale, del buon vino e della bruschetta con olio extra-vergine della Sabina. Il tutto preparato dai Sgabarruni, i celebri cuochi del festival. E non è un caso che la manifestazione che esalta "il gusto del cinema" nasca proprio a Palombara, patria di ciliegie ed ottimo olio extravergine di oliva, dove fu aperto il primo cinema della provincia romana all'inizio del "900" Il costo del biglietto che prevede la visione del film, il dibattito, la cena è di €7,00.
CERCASI GIURIA, IL PUBBLICO ASSEGNA LE CILIEGIE DEL CINEMA
PALOMBARA SABINA (ROMA) - Il pubblico sovrano e le ciliegie d'oro del cinema italiano da assegnare ad attori e registi. È già iniziato il conto alla rovescia per la XXVª edizione del Festival delle Cerase. Protagonista assoluta della più piccola kermesse cinematografica d'Italia anche quest'anno sarà la giuria popolare. Saranno proprio gli spettatori del Cinema Nuovo Teatro di Palombara a decidere chi vincerà le "ciliegie d'oro" del 2010. Insomma, non più una giuria tecnica ma un affezionato pubblico del grande schermo assegnerà i riconoscimenti della prossima edizione del Festival, che si terrà in primavera. Per Silvio Luttazi, patron della kermesse, si tratta di «un'ulteriore occasione per incrementare il rapporto fra una sala e il suo pubblico, favorendone la crescita culturale».
Pochi i requisiti richiesti per indossare i panni del "giurato": tanta passione e l'impegno nel vedere tutti i film in concorso che saranno proiettati da ottobre a maggio con cadenza quasi settimanale. Ogni giurato non potrà mancare più di cinque volte, altrimenti non avrà più diritto di voto. Per entrare a far parte della giuria gli spettatori non dovranno far altro che telefonare al numero 338.8716481, scrivere all'indirizzo e-mail nuovoteatro@festivaldellecerase.com o lasciare la propria adesione alla cassa del piccolo cinema della provincia romana, che in venticinque anni ha ospitato il maggior numero di registi ed attori del grande schermo made in Italy. I riconoscimenti saranno assegnati attraverso una democratica votazione, nel corso di una riunione fissata per domenica 16 Maggio 2010 che precederà la serata di premiazione che vedrà salire sul palco di Palombara le stelle del cinema made in Italy.
PALOMBARA, AL CINEMA CON UN TAXI INGLESE COME SE FOSTE A LONDRA
PALOMBARA SABINA (ROMA) - Palombara è la patria delle ciliegie, dell'olio extravergine di oliva e del piccolo Festival cinematografico delle Cerase. Tutto rigorosamente made in Italy, tranne il taxi del Cinema Nuovo Teatro. La famosa sala della provincia romana, che da venticinque anni ospita attori e registi famosi, mette a disposizione dei propri spettatori un taxi inglese per raggiungere comodamente il cinema senza nessun problema di parcheggio o di traffico.
Anche quest'anno sarà attivato il servizio che vi permetterà di farvi accompagnare - "come se foste a Londra" - fino all'ingresso del cinema. Stesso servizi anche alla fine della proiezione del film. Il tutto senza dover spendere un euro in più oltre al biglietto del cinema, che comprende anche il dibattito con gli attori e la cena (€7,00). Insomma, se vedete per Palombara il tipico cab inglese chiamatelo alzando la mano o fischiano... come si fa nei film!
Cinema Nuovo Teatro - Via Isonzo, 44 - Palombara Sabina (RM) Ufficio Stampa Festival cinematografico delle Cerase
www.leciliegiedelcinema.ilcannocchiale.it
leciliegiedelcinema@alice.it - cell. 3206943732
|