Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » L’amministratore del Laboratorio Analisi Guidonia e Villanova, Mario Dionisi scrive al sindaco di Guidonia Montecelo Eligio Rubeis

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

In una lettera indirizzata al primo cittadino di Guidonia Montecelio, Eligio Rubeis, L’amministratore del Laboratorio Analisi Guidonia e Villanova, Mario Dionisi denuncia l’imposizione, da parte della Regione Lazio, di un tetto di rimborso individuale per le prestazioni in accreditamento del tutto inadeguato alle esigenze diagnostiche della popolazione di Guidonia e che, pertanto, sarà costretto, per i restanti mesi dell’anno, a rifiutare gli accertamenti diagnostici a circa 14.000 cittadini avendo raggiunto il limite massimo di rimborso che gli è stato concesso per il 2009.

 

«Appare infatti evidente – si legge nella lettera - che tale tetto andava fissato tenendo conto dei menzionati fattori nonché del fatto che nella zona non esistono strutture sanitarie in grado di soddisfare in bacino di utenza e che il comune, in cui insiste il laboratorio, ha un incremento esponenziale di residenti che necessitano di tali servizi. È evidente inoltre che nella loro trentennale esistenza, i Laboratori da me gestiti sono diventati un punto di riferimento di eccellenza per la popolazione nell’ambito sanitario. Si sottolinea che le strutture pubbliche della zona, site in altri comuni non potranno rispondere alla domanda di tutti i pazienti respinti dai miei labratori, disagio improponibile per le decine di persone già di per sé fragili che hanno necessità di avere i risultati delle analisi entro poche ore per sottoporsi a chemioterapie o al monitoraggio della terapia anticoagulante. In ultimo, e non in importanza, la pesante lesione del diritto alla salute, sancito e previsto dalla Costituzione, nonché l’illegittima amputazione delle prestazioni sanitarie offerte dalle strutture ausiliarie al S.S.N., deve stimolare la S.V. a sollecitare la Regione affinchè le riduzioni dei budget siano abrogate o ridotte al fine di correggere l’iniquità della situazione in cui versa la popolazione di Guidonia alla quale vengono arrecati pesanti danni».

 

Intanto l’ ANISAP “Associazione Regionale delle Istituzioni Sanitarie Ambulatoriali Private”  ha fatto sapere che, in accordo con il vice commissario Dr Morlacco, si è deciso di procedere a due rilevamenti, destinati a valutare l’esaurimento del budget:

·         uno affidato all’ASP Lazio che, in tempo reale, mediante i SIAS fornirà i suoi dati

·         uno da ottenere chiedendo direttamente alle strutture accreditate il livello percentuale di esaurimento del budget e una data.

 La rappresentanza ANISAP, inoltre ha fatto presente al Dr Morlacco che sarà indispensabile ricercare immediate soluzioni condivise per risolvere il problema subito dopo il 15 ottobre, sulla base dei citati rilevamenti.

 

 

Ufficio Stampa

Laboratorio Analisi Guidonia



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani