Guidonia Montecelio e Dintorni
Home | Contatti | Chi siamo | Guestbook | Posta interna | Newsletter | Link | Cerca | Area Riservata |
>> Il Paese Il Paese
- Dove si Trova
- Cenni Storici
- Come raggiungerci
- Arte e Cultura
- Mappa del Comune
- Monumenti
- Manifestazioni
- Numero Abitanti
- Prodotti Tipici
- Galleria Fotografica
- Bibliografia

>> Utilità Le utilità proposte dal portale
- Il Comune
- Calcolo IMU
- Codice fiscale
- Numeri utili
- Orari mezzi pubblici
- Orari monumenti musei
- Orari uffici pubblici
- Che tempo fa

>> Info Informazioni su Guidonia Montecelio e Dintorni
- Alberghi e Ristoranti
- Associazioni
- Aziende
- Farmacie di turno
- I Dintorni
- Negozi
- Le Vetrine

>> Servizi Servizi a Guidonia Montecelio, Tivoli e dintorni
- Annunci
- Discutiamo di...
- Fare Impresa
- Modulistica
- Novità IMU

>> Curiosità Curiosità a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana e Dintorni
- Guidonia Montecelio
- Risultati ultime elezioni
- Poesie dialettali
- Soprannomi
- Chi era Dario Vittori
- Montecelio in cartolina
- Notizie di Montecelio
- Dicono di Noi
- Il Territorio

>> Rubriche Le rubriche del portale con Sport, Lotto, Motori e tanto altro
- Gioca Lotto
- Motori
- Sport

>> Eventi Eventi a Guidonia Montecelio, Tivoli, Palombara Sabina, Sant'Angelo Romano, Mentana
- Gli eventi dell'anno
- Il Natale
- Presepi nel borgo
- La Befana
- Il carnevale
- Montecelio Le Vunnelle

  Il Portale di Guidonia Montecelio e Dintorni


Home » News » Il CRA (Comitato Risanamento Ambientale) incontra il Sindaco Eligio Rubeis

Hai un'attività e vorresti avere la massima visibilità sui motori di ricerca? Contattaci mettiamo a vostra disposizione la massima competenza per raggiungere risultati significativi sul web.

Il CRA (Comitato cittadino per il Risanamento ambientale di Guidonia) è stato ricevuto, nei giorni scorsi, dal sindaco Eligio Rubeis, capo della nuova Amministrazione comunale di Guidonia Montecelio, con cui sono stati trattati, in due ore di incontro, tutti i punti qualificanti che rappresentano gli obiettivi minimi per avviare il risanamento ambientale del territorio:

 

1) chiusura della discarica per rifiuti urbani dell’Inviolata di Guidonia entro tempi brevi e certi;

2) rigetto delle ipotesi di ubicazione di impianti per la trasformazione dei rifiuti nel territorio comunale di Guidonia Montecelio;

3) creazione dell’ente Parco dell’Inviolata di Guidonia, con fruibilità al pubblico, sentierizzazione di alcuni percorsi, tutela maggiore sulle peculiarità archeologiche, naturalistiche e paesaggistiche del Parco stesso;

4) finanziamento ed avvio della raccolta differenziata spinta (porta a porta) e per una moderna gestione del ciclo dei rifiuti (riciclaggio, riuso, riduzione), che porti a valorizzare i materiali differenziati;

5) avvio del monitoraggio epidemiologico sui residenti, tendente a scoprire le cause delle gravi patologie riscontrate nel territorio ed a provvedere alla rimozione delle stesse;

6) avvio di un tavolo di confronto – vincolante - tra Amministrazione locale, associazioni e cittadini sul futuro del territorio;

7) lotta contro gli effetti devastanti per la salute costituiti dalla presenza in atmosfera delle polveri sottili, con controlli sistematici alle fonti emissive.

 

A tali questioni il sindaco Rubeis ha risposto informando di iniziative già prese (controllo ambientale del territorio ad opera di personale ad hoc, controllo costante dell'obbligo di telonatura dei camion che trasportano materiali inerti di cava, stretto e continuo monitoraggio alla Buzzi Unicem, controlli delle autorizzazioni all'area delle cave di travertino ecc.) e chiarendo che anche questa nuova Amministrazione è contraria all'autorizzazione a bruciare cdr nei forni del cementificio, ma che è d'accordo per la costruzione di impianti “a chiusura del ciclo dei rifiuti”.

Il Sindaco ha poi raccontato dei numerosi interventi infrastrutturali programmati sul territorio (svincolo autostradale sulla ex prov. 48, nuova stazione ferroviaria a Colle Fiorito, raddoppio linea Lunghezza-Guidonia, nuovi passanti stradali e rotonde lungo la Tiburtina tra Albuccione, Villalba e Villanova, strutture edilizie a servizio della Città termale ecc.).

Il sindaco Rubeis ha anche annunciato di voler procedere con la raccolta differenziata dei rifiuti col sistema porta a porta, iniziando da novembre prossimo con i residenti di Setteville, Setteville Nord e Marco Simone e coinvolgendo, entro 14 mesi, l'intero territorio.

Il neosindaco ha lamentato la mancanza di risorse finanziarie (con un bilancio in “profondo rosso”) ed ha infine auspicato una stretta collaborazione con le associazioni ambientaliste e di tutela del territorio, anche attraverso la promozione dei percorsi di confronto e condivisione propri dell'Agenda 21 locale.

Su queste e su altre tematiche, il CRA di Guidonia si è riservato di pronunciarsi, attendendo che l'Amministrazione ed il Consiglio municipale passino ad atti concreti.

 

CRA di Guidonia

 

(Associazione Ambiente è vita, Associazione Amici dell'Inviolata, Associazione Umanista Atlantide,

Associazione Energheia, Comitato del Carnevale, Comitato Montecelio, Comitato Cittadini Marco Simone,

Comitato promotore per la Riserva dei Boschi dei Monti Cornicolani, Legambiente Circolo di Guidonia

Rdb-Cub Territoriale Hinterland Romano, Associazione Virtualmondo)



Sul nostro Portale potrai trovare o pubblicare Annunci su lavoro, auto, elettronica e tanto altro. Vedi la pagina dedicata agli ANNUNCI
!!!

LEGGI LE ALTRE NEWS

Copyright montecelio.net - Ideato e Realizzato da Nello Graziani